Una finestra vasistas o a ribalta può bloccarsi a causa di vari fattori, come l'usura, l'accumulo di sporco o un malfunzionamento del sistema di apertura. Quando il meccanismo si blocca, la finestra può diventare difficile da aprire o chiudere correttamente, compromettendo la ventilazione e la sicurezza. In questi casi, è importante identificare il problema e, per rimediare, è necessario sapere come funziona il meccanismo della finestra vasistas.
Cosa significa finestra "vasistas" o basculante
Le finestre vasistas sono caratterizzate da un'anta incernierata orizzontalmente nella parte inferiore, che si apre verso l'interno. Questo tipo di apertura consente una ventilazione limitata ideale per spazi ristretti. Il meccanismo di apertura e chiusura delle finestre vasistas è progettato per offrire massima funzionalità in spazi minimi, garantendo al contempo sicurezza e resistenza agli agenti atmosferici.
E la parola finestra vasistas che significato ha? Si ritiene che il nome derivi dall'espressione tedesca "was ist das?" che significa "che cos'è?". Secondo la tradizione, i francesi avrebbero utilizzato questa frase per descrivere le finestre inclinate installate in Germania, poiché spesso, aprendo queste finestre, i passanti chiedevano "was ist das?" (curiosi di capire il meccanismo). Con il tempo, il termine è stato adottato per indicare proprio questo tipo di finestra con l'apertura verso l'interno.
Vasistas o ribalta?
Le cerniere della finestra vasistas sono montate sul telaio inferiore, questo fa in modo che l'anta si apra verso l'interno; l'apertura a ribalta, invece, permette l'apertura della finestra sia a battente - da destra verso sinistra - sia a vasistas, con un meccanismo che sposta la maniglia in due posizioni diverse, in base all'apertura desiderata. Le finestre a bocca di lupo, invece, hanno il telaio superiore e si aprono dal basso.
Come funziona il meccanismo vasistas
Il meccanismo di una finestra vasistas è composto da diverse parti che assicurano il suo funzionamento ottimale. Cerniere, maniglie, attuatori e cricchetti di chiusura della finestra vasistas sono elementi chiave che devono essere scelti con cura per garantire durata e efficienza. Le cerniere permettono il movimento dell'anta, mentre i cricchetti ne assicurano il blocco in posizione aperta, prevenendo chiusure accidentali e garantendo sicurezza.
Apertura manuale con maniglie
L'apertura manuale delle finestre vasistas è la soluzione più comune e costituisce una scelta economica ed efficace. Questo tipo di apertura permette all'utente di controllare manualmente il grado di apertura dell'anta, adattandola secondo le proprie necessità. Le maniglie o i tiranti sono progettati per essere robusti e facili da manovrare, anche in condizioni di umidità o con le mani bagnate.
Apertura automatica
L'apertura automatica offre un comfort aggiuntivo, soprattutto in luoghi difficilmente raggiungibili, è infatti un tipico meccanismo di apertura per finestre alte. Questi sistemi motorizzati possono essere controllati tramite interruttori a muro o telecomandi, particolarmente utili in ambienti come le mansarde alte o in edifici commerciali dove la frequenza di utilizzo può essere elevata.
Kit di apertura
I kit di apertura finestra vasistas facilitano l'utilizzo quotidiano delle finestre e possono includere motori elettrici, sensori di pioggia e comandi a distanza. Questi kit offrono la possibilità di automatizzare completamente l'apertura e la chiusura delle finestre, grazie a degli appositi fermi o braccetti che permettono all'anta di non cadere.
E se la finestra si blocca? Come risolvere
Un problema comune è il blocco dell'anta o la necessità di sostituzione del meccanismo della finestra vasistas per via delle componenti usurate. Ecco perché una corretta manutenzione previene malfunzionamenti e assicura una maggiore durata del meccanismo.
Se la finestra vasistas rimane bloccata in posizione aperta, il primo passo è verificare se ci sono oggetti che ostacolano il meccanismo. Se il problema non è visibile, potrebbe essere necessario lubrificare le cerniere e i cricchetti oppure controllare l'integrità delle guarnizioni. In casi più complicati, potrebbe essere necessaria l'assistenza di un tecnico specializzato per riparare o sostituire pezzi non funzionanti, soprattutto per le finestre con apertura automatica.
Pro e contro delle finestre vasistas
Un vantaggio significativo delle finestre vasistas è la loro capacità di migliorare la qualità dell'aria interna senza compromettere la sicurezza, poiché possono essere lasciate aperte anche in presenza di bambini o animali domestici. Inoltre, il loro design particolare permette di sfruttare al massimo lo spazio disponibile, sono infatti ideali in luoghi con spazio limitato, come ad esempio i bagni piccoli.
È importante però considerare che il meccanismo di queste finestre può richiedere interventi di manutenzione più frequenti rispetto a quelli delle finestre tradizionali, soprattutto per quanto riguarda la lubrificazione e la pulizia delle parti mobili. Infine, i prezzi delle finestre vasistas sono generalmente un po' più alti delle finestre normali, considerando anche la posa in opera ed installazione.
Alcuni accessori utili
Oltre ai kit di apertura, esistono numerosi altri accessori che possono migliorare ulteriormente le prestazioni e la funzionalità delle finestre vasistas.
- Guarnizioni aggiuntive: migliorano l'isolamento termico e acustico della finestra.
- Zanzariere su misura: utili per prevenire l'ingresso di insetti mantenendo comunque una buona ventilazione.
- Tende oscuranti: ideali per controllare l'intensità della luce solare che entra nella stanza.
- Sensori di sicurezza: per aumentare la protezione contro intrusioni non desiderate.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account