Realizzare una doccia con mosaico è un progetto di fai da te che può trasformare il bagno in uno spazio elegante e personalizzato. Il mosaico offre una vasta varietà di forme e colori per esprimere la propria creatività e di ottenere un risultato unico. Sebbene l'installazione di una doccia con mosaico possa sembrare complessa, seguendo una guida dettagliata e utilizzando gli strumenti giusti, anche i principianti possono realizzare questo progetto.
Come realizzare una doccia con mosaico in autonomia
La chiave per il successo di questo progetto è la pianificazione accurata: dalla scelta del mosaico alla preparazione della superficie, ogni fase richiede attenzione ai dettagli. Con un po' di pazienza e dedizione, potrai anche rivoluzionare un bagno piccolo e creare una doccia funzionale che sarà il centro dell'attenzione del bagno.
Prepara l'occorrente
Per iniziare il progetto di realizzazione di una doccia con mosaico, è fondamentale avere a disposizione tutti gli strumenti e i materiali necessari. La preparazione completa ti aiuterà a evitare interruzioni durante il lavoro e a garantire un risultato professionale. Questo è il necessario:
- Mosaico (pannelli prefabbricati o tessere singole): scegli le tessere in base al design desiderato e alla facilità di installazione.
- Collante per mosaico: assicurati che sia adatto per ambienti umidi come il bagno.
- Stucco cementizio impermeabile: fondamentale per sigillare le fughe e prevenire infiltrazioni d'acqua.
- Cazzuola e frattazzo in gomma: vengono utilizzati per applicare il collante e lo stucco in modo uniforme.
- Spatola dentata: necessaria per stendere il collante sul supporto.
- Taglia-piastrelle o smerigliatrice: si usa per adattare le tessere alle dimensioni della doccia.
- Frattazzo in feltro: per levigare lo stucco nelle fughe.
- Spugna per la pulizia finale: per rimuovere eventuali residui di stucco dalle tessere del mosaico.
Prepara la superficie
Una superficie ben preparata assicura una migliore adesione del mosaico e previene problemi futuri come il distacco delle tessere. Prima di tutto, assicurati che la superficie sia completamente liscia e priva di imperfezioni perché le irregolarità possono compromettere l'adesione del mosaico, quindi leviga accuratamente la superficie con strumenti adeguati.
Scegli il mosaico e provalo
La scelta delle piastrelle del bagno a mosaico è il momento più entusiasmante del lavoro, puoi trovare molte idee da Leroy Merlin e Bricoman. Se vuoi un'installazione semplice e veloce scegli pannelli prefabbricati, se invece vuoi cimentarti nei dettagli opta per le tessere singole per un design più personalizzato.
Ma quanto costa un mosaico al m2? I prezzi, in base a materiale e qualità, possono aggirarsi dai 20 euro al m2 in su. A questo proposito, la prova ti permetterà di non sprecare inutilmente materiale costoso e di evitare errori.
Posa il mosaico
Inizia dalla zona più visibile della doccia, poiché questa sarà la parte che attirerà maggiormente l'attenzione. Traccia una linea di riferimento e applica il collante sulla parete con una spatola dentata, assicurandoti di mantenere uno spessore uniforme. Premi i pannelli con le mani e utilizza un frattone in gomma per esercitare una pressione uniforme su tutta la superficie.
Taglia le tessere
Durante la posa delle tessere per il bagno con il mosaico, potrebbe essere necessario tagliare alcune tessere per adattarle agli angoli o attorno allo scarico: per eseguire tagli precisi e puliti, puoi utilizzare una smerigliatrice o un taglia-piastrelle.
Riempi le fughe
Riempire le fughe serve a garantire la stabilità del mosaico nel tempo: usa lo stucco cementizio anche per proteggere il mosaico dall'umidità. Può essere utile aggiungere un additivo specifico per aumentare la resistenza all'acqua.
Pulisci e lucida
Dopo aver completato il riempimento delle fughe, è importante rimuovere l'eccesso di stucco. Ma come pulire le fughe del mosaico della doccia? Con un frattone in feltro imbevuto d'acqua, facendo movimenti circolari. Lascia poi asciugare completamente e, una volta asciutto, procedi con la lucidatura finale utilizzando una spugna, per una finitura lucida e pulita.
La manutenzione ordinaria
Una volta terminato il lavoro, come pulire una doccia con mosaico? Per pulire il bagno con mosaico utilizza una spugna non abrasiva, detergente delicato per il bagno, aceto bianco, bicarbonato di sodio e uno spazzolino a setole morbide. Dopo ogni doccia, risciacqua abbondantemente e asciuga le pareti per prevenire l'accumulo di calcare. Per una pulizia più profonda, diluisci un detergente delicato in acqua tiepida e lava accuratamente
per commentare devi effettuare il login con il tuo account