Commenti: 0
Pulire il bagno
Pexels

Come pulire il bagno con bicarbonato e aceto? Ma soprattutto, è possibile? A quanto pare sì. Ci sono infatti soluzioni alternative ai tradizionali detersivi pronti all'uso.

Vediamo con l'aiuto di Deco Proteste quali sono le soluzioni fatte in casa per pulire il bagno. Ricordando che bisogna "pulire con un panno in microfibra, che assorbe l'acqua, preferibilmente mentre la superficie è ancora calda, per rimuovere meglio lo sporco".

Come pulire il bagno con il bicarbonato

Il bicarbonato di sodio deve essere usato diluito (due cucchiai per un litro d'acqua). È inefficace nella rimozione del calcare, ma grazie al leggero effetto abrasivo dei granelli di polvere è in grado di rimuovere lo sporco. È inoltre sicuro e inodore. Lascia tracce sulle superfici, quindi è necessario risciacquare con acqua dopo aver applicato la miscela.

Come pulire il bagno con l'aceto

L'aceto può essere utilizzato puro, per rimuovere il calcare e diluito (una tazzina di caffè per un litro d'acqua), per pulire lo sporco. Lasciandolo agire per almeno cinque minuti rimuove il calcare dalle superfici. È sicuro e non aggressivo per i materiali. Lo svantaggio principale è l'odore di aceto, soprattutto per chi non ne apprezza l'aroma.

Pulizia della casa
Pexels
Come pulire il bagno con l'acido citrico

L'acido citrico va utilizzato puro, sui depositi di calcare, e diluito (una tazza di caffè in un litro d'acqua) per aggredire lo sporco. Essendo un acido molto forte, possiede un elevato potere anticalcare. Tuttavia, non è efficace nella rimozione dei residui di sapone e non può impedire la formazione del calcare.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account