In alcuni casi la colla della carta da parati va applicata sulla parete, in altri casi sulla carta stessa. Ecco come regolarsi.
Commenti: 0
un soggiorno decorato con carta da parati
Unsplash
Gabriella Dabbene (Collaboratore di idealista news)

La carta da parati è uno degli elementi che più influenzano l’estetica di una stanza: è assai importante assicurarci non solo di aver scelto il tipo di carta che più fa al caso nostro, ma anche di fissarla alla parete nel modo corretto. Una delle fasi più delicate di questo processo consiste nell’applicazione della colla, e la prima domanda che dovremmo porci a riguardo è: nell'applicazione della carta da parati la colla va messa sul muro o sulla carta? La risposta è meno semplice di quanto si possa pensare inizialmente. 

Dove si mette la colla sulla carta da parati

Non è possibile fornire una risposta univoca alla domanda, poiché dipende dalla tipologia di carta da parati che si sceglie per una determinata stanza: sono disponibili in commercio modelli composti da svariati materiali, che inevitabilmente reagiranno in modi differenti all’applicazione della colla e al contatto con l’acqua, richiedendo dunque approcci differenti.

Carta da parati classica in cellulosa

La carta da parati in cellulosa è quella più tradizionale, e continua a essere molto richiesta nonostante l’arrivo in commercio delle alternative in vinile o tessuto non tessuto. Poiché composta da materiali naturali, essa è traspirante e durevole nel tempo, ed è in grado di prevenire la proliferazione di muffe e microrganismi al suo interno; si conferma inoltre la scelta più ecologica e sostenibile per le persone che puntano alla salvaguardia dell’ambiente. Allo stesso tempo, tuttavia, essa non è lavabile e non è adatta alle stanze più umide della casa, come ad esempio il bagno.

La posa di questo tipo di carta da parati richiede un maggior livello di precisione rispetto a quelli in tessuto sintetico; a complicare la situazione contribuisce senza dubbio il fatto che in questo caso la colla va applicata sul retro della carta invece che sulla parete.

Per tale procedimento sarà necessario srotolare le strisce di carta e adagiarle su un tavolo da tappezziere o su un’asse poggiata su due cavalletti: più è liscia e piana la superficie su cui lavoriamo e migliore sarà il risultato. 

Servendoci di un apposito pennello per carta da parati applichiamo dunque la colla, partendo dall’interno e distribuendola verso i bordi della striscia, cercando di evitare che si formino grumi sulla superficie. Per favorire un corretto assorbimento della colla, ripieghiamo leggermente la carta su se stessa e lasciamo agire per 10-15 minuti.

una soffitta decorata con carta da parati
Unsplash

Carta da parati in tessuto non tessuto (TNT) o in vinile

La carta da parati in TNT (tessuto non tessuto) è formata da più fibre tessili unite talvolta a resine e fibre sintetiche, e questa speciale composizione la mantiene traspirante come quella in semplice cellulosa; allo stesso tempo la rende però più resistente, versatile e facile da pulire.

Si tratta della tipologia più popolare per via della sua grande facilità di applicazione: per questa carta da parati è sufficiente applicare la colla sul muro servendosi di un rullo o di un pennello piuttosto largo, e stendervi poi le strisce asciutte.

La carta da parati in vinile si distingue per la copertura in PVC, che conferisce al prodotto elevata resistenza e soprattutto impermeabilità, rendendola adatta anche a stanze particolarmente esposte all’umidità. Si tratta, infatti, di carta da parati da usare anche in bagno. Anche in questo caso la colla deve essere distribuita direttamente sulla parete invece che sulla carta.

Carta da parati preincollata

Nella carta da parati autoadesiva o preincollata, sula superficie che entrerà a contatto con la parete è già stato applicato uno strato adesivo: per attivarlo sarà sufficiente bagnare la carta con acqua e, anche in questo caso, attendere qualche minuto prima di procedere con la posa. Nonostante sia comunque importante operare con la massima precisione possibile, si tratta di una semplificazione di non poco conto. 

Quanto ci mette la colla per carta da parati ad asciugare?

Una volta applicata la carta da parati al muro della stanza, dopo esserci assicurati di non aver lasciato bolle o imprecisioni sulla superficie, dovremo far passare un po’ di tempo per consentire alla colla di far aderire perfettamente la carta alla parete.

I tempi di attesa variano dalle 24 alle 48 ore a seconda dei prodotti e materiali utilizzati, ma in generale è prudente aspettare almeno un paio di giorni. Solo oltre questa soglia potremo passare al montaggio di accessori a parete e all’arredamento della stanza senza più temere di compromettere l’aderenza della carta.

una stanza da letto con carta da parati
Unsplash

Perché la carta da parati si stacca?

Può tuttavia accadere che, anche a distanza di tempo, la carta da parati si stacchi più o meno leggermente, soprattutto in corrispondenza dei bordi delle strisce. Può verificarsi questo spiacevole inconveniente se:

  • La parete non è stata preparata in modo corretto, senza rimuovere macchie e irregolarità sulla superficie.
  • La carta non è stata spianata correttamente al momento dell’applicazione.
  • È stata utilizzata una colla di bassa qualità o comunque non adatta alla carta selezionata.
  • È stata aggiunta troppa acqua alla colla, facendole perdere il suo potere adesivo.
  • La colla non è stata distribuita in modo sufficiente o omogeneo.
  • I giusti tempi di attesa per l’asciugatura non sono stati rispettati.
  • La stanza (o una sua parte) è stata esposta a correnti d’aria o repentini cambi di temperatura durante l’asciugatura.

Se si tratta di un’area circoscritta e non troppo estesa, possiamo provare a riparare il danno inumidendo leggermente l’interno del lembo di carta staccato e applicando una piccola quantità di colla; assicuriamoci poi di esercitare la dovuta pressione (possibilmente con un apposito rullo) per facilitarne l’aderenza al muro. Un eventuale eccesso di colla fuoriuscito dal bordo della striscia dovrà essere rimosso rapidamente con un panno pulito.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account