Come pulire il doppio vetro del forno senza smontarlo? Accorgimenti e istruzioni da seguire per mantenere al meglio la tua cucina
Commenti: 0
come pulire il doppio vetro del forno senza smontarlo
canva

Mantenere ordine e pulizia nella propria casa richiede impegno costante e attenzione ai dettagli. Gli elettrodomestici, in particolare, necessitano di cure specifiche e periodiche: il forno, per esempio, è tra i dispositivi più utilizzati in cucina e, di conseguenza, uno dei più soggetti all'accumulo di sporco, macchie di grasso e resti di cibo durante l’utilizzo. Conoscere la procedura inerente come pulire il doppio vetro del forno senza smontarlo è importante per migliorare estetica e funzionalità di uno degli elettrodomestici più utilizzati in casa.

Come pulire il forno senza smontare il vetro?

Come anticipato, il forno è uno degli elettrodomestici ritenuti indispensabili all’interno di ogni cucina: consente di preparare qualsiasi tipo di pietanza, dai lievitati dolci e salati, alle verdure, sino a piatti più elaborati come arrosti e sformati. Grazie a tecnologie innovative e materiali all’avanguardia, è possibile cuocere in modo uniforme gli alimenti e ottenere un risultato perfetto. Il doppio vetro, in particolare, consente di mantenere la temperatura costante garantendo un perfetto isolamento termico. 

Tuttavia, proprio per la sua versatilità e il suo utilizzo frequente, nel forno tendono ad annidarsi residui di cibo, unto e grassi che, se non accuratamente rimossi, possono compromettere sia le prestazioni dell’elettrodomestico che l’igiene complessiva della propria cucina.

Il doppio vetro del forno

Una delle aree più trascurate del forno è proprio il doppio vetro, in quanto, poiché poco accessibile, spesso viene ignorato durante la pulizia. Non tutti sanno, però, che esistono metodi in grado di rendere questa la pulizia del doppio vetro estremamente semplice, senza necessariamente ricorrere a complesse operazioni di smontaggio. 

In ogni caso, prima di procedere, è necessario rimuovere con attenzione tutti i residui dalle zone facilmente accessibili come il fondo, i laterali e la griglia, servendosi di una spugna morbida, acqua tiepida e appositi detergenti. Dopodiché, con i giusti strumenti e un po’ di pazienza, anche il vetro del forno potrà tornare trasparente e brillante.

come pulire il doppio vetro del forno senza smontarlo
canva

Come pulire l'interno di un doppio vetro? Una corretta manutenzione

Gran parte dei forni moderni, siano essi statici o ventilati, dispongono di alcune fessure nella parte superiore della porta che consentono di accedere allo spazio tra i due vetri. Ma in che modo arrivare fino in fondo? Ecco alcuni suggerimenti:

  • utilizzare strumenti lunghi e sottili: ne esistono di appositi, ma è possibile anche arrangiarsi con oggetti che si possono facilmente trovare a casa. Tra questi, per esempio, le grucce in fil di ferro, se modellate a forma di uncino, consentono di arrivare facilmente nei punti meno accessibili in cui lo sporco si è accumulato;
  • servirsi di panni morbidi, come pezze in microfibra, ideali per catturare grasso e briciole senza graffiare la superficie. Devono essere avvolti attorno allo strumento precedentemente scelto e utilizzati per detergere gli angoli più difficili da raggiungere;
  • scegliere miscele naturali o disponibili in commercio per un’igienizzazione profonda, sia che si preferisca una soluzione fai da te o un’alternativa specifica contro lo sporco ostinato, è possibile decidere tra una vasta gamma di opzioni in grado di rispondere a ogni esigenza;
  • risciacquare e lasciare asciugare.
come pulire il doppio vetro del forno senza smontarlo
canva

Come si forma e come togliere il marrone dal vetro del forno?

Macchie resistenti, patine opache e persistenti sulla superficie del forno possono essere dovute a una serie di motivi, tra questi accumulo di grasso, olio, vapori e schizzi di cibo che, durante la cottura, tendono a depositarsi sul fondo e sul vetro. Temperature elevate e la funzione grill sono le principali cause del processo di carbonizzazione che rende queste impurità ancora più difficili da eliminare. Se non rimossi immediatamente dopo l’utilizzo, questi residui si induriscono e diventano più complessi da rimuovere.

Alla domanda su come pulire il forno sporco e incrostato, la risposta dipende dal tipo di macchie e dal tempo che è passato dall’ultimo utilizzo. Se si tratta di residui freschi, un panno umido potrà essere sufficiente, altrimenti, può rendersi necessario un trattamento più profondo, da lasciare agire per qualche ora, per poi procedere con la rimozione definitiva attraverso un apposito raschietto.

Come pulire il doppio vetro del forno incrostato? Prodotti e tecniche 

Come anticipato, per una pulizia accurata del proprio forno, è possibile scegliere tra una vasta gamma di prodotti e tecniche, che vanno dalle più tradizionali e fai da te, a quelle più professionali. Pulire il forno con la Coca Cola è solo uno dei metodi utilizzati detergere a fondo l’elettrodomestico. Questa bibita, grazie all’acido fosforico in essa contenuto, è ottima per eliminare grasso e incrostazioni, a patto che poi venga accuratamente rimossa per evitare che la superficie rimanga appiccicosa.

Altri prodotti, altrettanto efficaci, possono essere:

  • mix di bicarbonato di sodio e limone, agisce in profondità sulle macchie senza danneggiare il vetro;
  • aceto, è un ingrediente naturale e potente contro lo sporco ostinato;
  • detergenti specifici, spray e paste sono formulati per trattare in modo mirato i residui più difficili.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account