Vuoi portare le tue idee al Salone Satellite 2026? Ecco requisiti, tempistiche e istruzioni per entrare nel mondo del design.
Commenti: 0
salone satellite come partecipare
Getty images

Se sogni di far conoscere il tuo talento nel mondo del design, scopri tutto su come partecipare al Salone Satellite, la sezione più innovativa del Salone del Mobile dedicata ai giovani progettisti. Ogni anno questa piattaforma premia creatività e originalità, offrendo l’opportunità di mettersi in luce davanti ad aziende, giornalisti e addetti ai lavori. Ecco come presentare la candidatura e quali sono le tempistiche da rispettare.

Cos’è il Salone Satellite e chi può entrare

Il Salone Satellite è la vetrina internazionale del design under 35 più importante collegata al celebre Salone del Mobile di Milano. Qui, giovani designer e studenti di scuole di design possono esporre i propri prototipi e progetti innovativi, entrando in contatto diretto con produttori e operatori del settore. L’obiettivo principale è favorire l’incontro tra nuove idee e le aziende di design più affermate.

Possono candidarsi designer under 35 singoli o in gruppo, startup e scuole specializzate, purché i progetti siano originali. La selezione offre accesso a una delle piattaforme più prestigiose per chi desidera emergere nel panorama internazionale. L’ingresso è riservato a visitatori professionali, ma anche il grande pubblico può partecipare in alcune giornate dedicate.

salone satellite come partecipare
Getty images

Come partecipare al Salone Satellite 2026

Per partecipare, è necessario seguire una procedura ben precisa che inizia con l’invio della domanda di candidatura tramite il sito ufficiale del Salone del Mobile. Si richiede la presentazione di un portfolio dettagliato con una selezione di progetti, una breve biografia e, se disponibile, un video di presentazione.

La commissione del Salone valuterà criteri come innovazione, qualità progettuale e coerenza con i temi proposti ogni anno. I candidati selezionati riceveranno conferma via e-mail e tutte le istruzioni pratiche per l’allestimento dello stand e la logistica. Partecipare rappresenta un trampolino di lancio per avviare collaborazioni e farsi notare da brand e media internazionali.

salone satellite come partecipare
Getty images

Quando scade la domanda

Le domande per partecipare al Salone Satellite 2026 devono essere inviate entro il 30 agosto 2025. Per proporsi, i designer interessati devono registrarsi sul sito e inviare da 1 a 3 foto e una breve descrizione in inglese (300 caratteri spazi inclusi) di tre progetti già realizzati. 

Le foto vanno inviate in formato 16:9 e con un peso massimo di 100MB. È fondamentale rispettare i tempi e preparare tutte le informazioni richieste, poiché le richieste incomplete rischiano di non essere prese in considerazione.

Quali sono le date del Salone del Mobile 2026?

Il Salone del Mobile 2026 si terrà tradizionalmente presso Fiera Milano Rho, in queste date: dal 21 al 26 aprile. Il Salone Satellite si svolge in contemporanea all’interno dello stesso quartiere fieristico, ed è uno degli appuntamenti più attesi dell’intera manifestazione.

Partecipare permette ai designer emergenti di inserirsi in un contesto internazionale: è bene, quindi, pianificare per tempo la propria presenza e prenotare logistica e allestimento stand.

salone satellite come partecipare
Getty images
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account