Il mercato della telefonia mobile riserva sempre interessanti novità. Il fermento in questo campo è effettivamente elevato ovviamente per effetto di una forte concorrenza. Di recente le evoluzioni principali sono state rappresentate dall’introduzione di offerte che includono anche lo smartphone e il lancio di altre che contemplano un'elevata quantità di servizi come minuti e sms.
In alcuni casi addirittura, per attirare nuovi clienti, i minuti sono addirittura illimitati. In questo caso la flessibilità e la ricchezza della proposta commerciale è a sicuro vantaggio del cliente. E i prezzi sono tutto sommato contenuti. Vediamo quali sono le migliori offerte di questo tipo.
Offerte a minuti illimitati ricaricabili
Wind, operatore telefonico tra i più conosciuti, propone un’interessante opportunità. Acquistando a 5 euro quello che viene chiamato “unlimited” (tra gli optional), è possibile rendere i minuti della propria offerta illimitati verso tutti. Ad esempio se si possiede la tariffa ricaricabile All Digital che a 10 euro propone 500 minuti, sms illimitati e 2 GB di traffico internet sarà possibile, aggiungendo 5 euro, usufruire di minuti senza limiti. La cifra finale sarà solo di 15 euro tariffati ogni 28 giorni. Ancora minore è il prezzo nel caso si scegliesse di sottoscrivere l’offerta Noi Tutti che a 7 euro offre 400 minuti di telefonate (non sono inclusi sms o GB). In questo caso aggiungendo 5 euro per rendere i minuti illimitati si pagheranno solo 12 euro sempre ogni 28 giorni.
Anche Tiscali propone una tariffa simile. In questo caso però si tratta di una esclusiva che può essere sottoscritta solo grazie al comparatore SosTariffe.it. L’offerta in questione si chiama Tiscali Full e propone minuti e sms illimitati oltre che 5 GB di traffico internet. Tra i vantaggi si conta il fatto che l’operatore garantisce di non applicare alcuna rimodulazione almeno per i primi 24 mesi dall’attivazione. Solo per il primo mese è richiesta una ricarica obbligatoria di 20 euro. Da questa cifra verrà sottratto l'importo utile per l'abbonamento e il residuo rimarrà a disposizione per le successive volte.
Altro operatore forse meno noto che propone telefonate illimitate è Poste Mobile. L’operatore virtuale di Poste Italiane riserva l’offerta “No Stop”. Al costo di 22 euro al mese si potrà ancora una volta chiamare verso tutti i numeri nazionali senza limiti. Il costo per gli sms è in questo caso di 12 centesimi ed è possibile associare delle opzioni per la navigazione in internet. La sottoscrizione dell’offerta scade però l’1 ottobre.
Offerte a minuti illimitati con contratto
Passando alle offerte con contratto tra le tante spiccano per completezza quelle di Vodafone e Tim, anche se in questo caso i prezzi sono più elevati. Per Vodafone la tariffa a minuti illimitati con il costo minore è Red Start che propone 4 GB di traffico internet, minuti illimitati, Roaming incluso in Europa e Usa e uno smartphone incluso come il Huawei P8 Lite. Ogni 4 settimane verranno tariffati 39 euro.
TIM propone invece TIM Special Unlimited. Il costo è in questo caso di 40 euro ogni 4 settimane e include 6 GB di traffico internet in 4G, chiamate e sms illimitati. Anche in questo Roaming in Europa e Usa così come lo smartphone sono inclusi.
Il pagamento delle offerte è previsto con modalità elettroniche (Rid bancario o carta di credito).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account