Dopo un dominio indiscusso durato decenni, Enel, per il secondo anno consecutivo, cede lo scettro di più grande società italiana industriale e dei servizi ad Exor, la holding della famiglia Agnelli. A dirlo è la consueta classifica di Mediobanca che piazza al terzo posto Eni.
Exor lascerà l'anno prossimo la classifica perché la sede ormai è in Olanda. Per il 2015 guida la classifica grazie a un fatturato che cresce dell'11,5% rispetto al 2014. La crisi del petrolio riduce il fatturato di Enel ed Eni, che conquistano il podio. Al quarto posto troviamo il gestore dei Servizi energetici, GSE, seguita da Telecom Italia, Finmeccanica, SAIPEM. Ottavo posto per Edizione della famiglia Benetton, seguita da Esso Italiana e Luxottica Group.
Se invece del Fatturato, consideriamo gli utili, la primo posto c'è Enel, seguida da Edizione, Snam e Luxottica Group. Per le singole categorie invece vediamo Exor (Industria e servizi), Enel (FInanziarie di Partecipazione), Azimut (Finanziarie), Unicredit Leasing (Leasing), Agos Ducato (Credito al consumo), Unicredit Factoring (Factoring), Unicredit (Banche), Assicurazioni generali (Assicurazioni).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account