Commenti: 0

La fatturazione a 28 giorni introdotta dalle compagnie telefoniche ha le ore contate. E’ infatti in arrivo una norma che dà un bel colpo di spugna. Per la definitiva cancellazione si deve attendere la manovra di Bilancio per il 2018.

Il presidente Pd della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera, Michele Meta, ha fatto approvare una risoluzione a Montecitorio contro la fatturazione a 28 giorni praticata dalle maggiori compagnie telefoniche italiane.

La risoluzione presentata da Meta impegna il governo “ad assumere iniziative normative, nell’ambito della manovra di Bilancio per il 2018, per impedire che gli operatori telefonici e di telecomunicazione adottino una cadenza di fatturazione che non abbia come base il mese o un suo multiplo”.

Meta ha spiegato: “Se la pratica non verrà fermata in tempo c’è il rischio che altri settori la mutuino in fretta, perché la furbizia è purtroppo contagiosa: se è legittima l’aspirazione al profitto da parte delle aziende, lo è ancora di più il diritto dei cittadini alla trasparenza. Chi vuole aumentare le proprie tariffe lo faccia dunque alla luce del sole, sottoponendosi al giudizio del mercato, e non tramite accorgimenti ingannevoli che finiscono per danneggiare soprattutto i consumatori più indifesi".

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account