Great Place to Work Italia ha pubblicato la classifica delle migliori aziende per le quali lavorare nel 2019. Delle 136 candidate solo 50 sono entrate nell'ambita classifica dei Best Workplace, luoghi che favoriscono l'equilibrio tra lavoro e vita privata.
Il Nord Italia guiderà la crescita economica nel triennio 2026-2028
Il nuovo rapporto Prometeia Scenari Economie Locali 2025 fotografa un’Italia che cambia ritmo: dopo tre anni di traino del Mezzogiorno, il Nord torna a crescere più velocemente, con Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte in testa. Ma la fine del PNRR e del Superbonus potrebbe rallentare il Sud. Intanto, l’indice I-PROS rivela nuove sfumature del benessere sociale, con Ascoli Piceno sorprendentemente al secondo posto nazionale
Il 17,4% delle famiglie nell'UE ha difficoltà ad arrivare a fine mese
Il report "Cifre chiave sulle condizioni di vita in Europa - Edizione 2025", pubblicato lo socrso settembre, offre una panoramica completa di come vivono oggi gli europei. Questa pubblicazione affronta argomenti che vanno dalla distribuzione del reddito e dalla disuguaglianza alle famiglie, dall'intensità del lavoro all'assistenza all'infanzia, fino alla salute, alla disabilità e alla discriminazione.
Quando viene pagato l’assegno unico a novembre 2025?
L’Inps ha comunicato nei mesi scorsi le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno intorno alla metà di ogni mese) anche per il secondo semestre 2025. Scopriamo, quindi, quando viene pagato l’assegno unico a novembre 2025 alle famiglie residenti in Italia, a seconda dei casi, e quali sono le informazioni utili per richiederlo. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Piano Casa, Salvini: "dal 2027 saranno stanziati 660 milioni. Dalle banche i soldi per il 2026"
"Un Piano Casa manca dagli 70 dai tempi di Fanfani. Abbiamo rimesso la casa al centro creando strutture ad hoc. Ci stiamo lavorando stanzieremo 660 milioni di euro per i primi progetti pilota dal 2027 in poi. Ma ho bisogno di avere risorse anche per il 2026 per avviare un progetto pilota per tutte le regioni italiane". Lo ha detto il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini al Green Building Forum Italia 2025, anticipando che porterà il Piano casa in Cdm entro fine ann
Bonus mamme, le novità della legge di Bilancio 2026 per le famiglie
Tra le molte novità introdotte dalla legge di Bilancio 2026, in tema di famiglia, ce n’è anche una che riguarda il cosiddetto bonus mamme per il nuovo anno. Rispetto al 2025, infatti, viene rinforzato il beneficio, che passa da 40 a 60 euro mensili per le donne lavoratrici con almeno due figli e reddito fino a 40.000 euro. Contestualmente viene potenziato anche il congedo parentale e il congedo per malattia dei figli minori
Ance, Brancaccio: "È necessario un Piano Casa per la fascia media"
In Italia "c'è l'esigenza di un piano casa per la fascia media che con gli attuali costi di costruzione, di acquisto di suolo e di gravami non riesce a trovare sul mercato immobili a prezzi accessibili". A dirlo è stata Federica Brancaccio, presidente dell'Ance durante un dibattito organizzato durante gli Stati generali della casa organizzati a Torino da Forza Italia. Brancaccio ha inoltre affermato che è necessario predentare due richieste alla UE: che la Bce riduca i requisiti di accantonam
Quanto tempo bisogna lavorare in ogni Paese per permettersi un abbonamento mensile a Netflix
In un mondo in cui l'intrattenimento è fruibile on demand e gli schermi sono il nuovo palcoscenico globale, Netflix è emerso come il gigante rosso che sta trasformando il modo in cui guardiamo serie, film e documentari. Ma vi siete mai chiesti quanto costi effettivamente accedere a tutti quei contenuti? Un recente studio di Cloudwards ha confrontato quante ore di lavoro servono in diversi Paesi per pagare un abbonamento mensile standard alla piattaforma di streaming più popolare al mondo
per commentare devi effettuare il login con il tuo account