L'Ipo più grande della storia è quella della compagnia petrolifera Saudi Aramco. La compagnia petrolifera saudita ha deciso di fissare il prezzo finale di quotazione dei titoli a 32 ryial (8,53 dollari circa) per azione, un valore che le permetterà di incassare almeno 25,6 miliardi di dollari per l’1,5% delle azioni. In questo modo batte il record di Alibaba che a New York nel 2014 raccolse 25 miliardi di dollari. Ma vediamo quali sono le altre grandi Ipo della storia.

Bonus sociali 2025-2026, quali sono e come avere lo sconto in bolletta
Da alcuni anni i governi hanno arricchito progressivamente il quadro dei bonus sociali che le famiglie a basso reddito e/o numerose possono richiedere per abbassare il costo delle bollette di luce, gas e acqua. Dal 2026 anche lo sconto sulla TARI, senza dimenticare l'aiuto spettante alle persone in condizioni di disagio fisico o a chi li assiste. Ecco, il quadro complessivo delle agevolazioni, come funzionano, quando occorre la domanda e qual è l'importo del bonus
Pichetto: "Prevediamo un raddoppio dei consumi elettrici nei prossimi 15 anni"
"Una delle sfide nazionali della nostra rete elettrica è riuscire a crescere ulteriormente per supportare la transizione ecologica e la crescita della mobilità elettrica. Prevediamo che i consumi elettrici nei prossimi 15 anni saranno più che raddoppiati rispetto a oggi, una crescita esponenziale". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a ECO Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti
Inflazione, Istat: ad agosto cala all'1,6%, il carrelo della spesa vola a +3,4%
Nel mese di agosto, l'inflazione registra un aumento dello 0,1% su base mensile e dell'1,6% su base annua, da +1,7% del mese precedente. Lo ha reso noto l'Istat confermando la stima preliminare.
Isee, Salvini: "Vanno rivisti i parametri escludendo prima casa dal calcolo"
La revisione dei parametri di calcolo dell'Isee, con la rimozione del computo del valore della prima casa è una cosa che "chiedono tantissime famiglie, associazioni, mondo delle imprese e lo stesso volontariato". Lo ha affermato il vicepremier e ministro di Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini
Tasso di grave deprivazione materiale e sociale in aumento nell’UE
Nel 2024, il 6,4% delle persone nell’UE ha vissuto una grave deprivazione materiale e sociale, con una lieve diminuzione rispetto al 2023 (6,8%). I giovani sotto i 18 anni sono stati i più colpiti dalla grave deprivazione materiale e sociale (7,9%), seguiti da coloro tra i 18 e i 64 anni (6,4%) e da quelli di 65 anni e oltre (5,1%).
Bce, Lagarde: "Serve un nuovo equilibrio strategico nel mondo"
Nel mondo e in Europa bisogna cercare "un nuovo concetto di equilibrio strategico", in questa nuova era la stabilità non arriverà dal dominio di uno sui tanti, ma dal trasformare vulnerabilità condivise in forze comuni". Lo ha affermato la presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde nel suo intervento ad un convegno a Parigi, per il 25esimo anniversario dell'Institut Montaigne
Bonus psicologo 2025, via libera alla domanda: ecco come funziona
Il bonus psicologo 2025 entra nel vivo. Da lunedì 15 settembre è possibile inoltrare in via telematica la domanda per ottenere il contributo destinato a sostenere le spese relative alle sessioni di psicoterapia. Le richieste dovranno essere fatte entro il 14 novembre 2025 utilizzando il portale Inps dedicato al sostegno economico fino a 50 euro per seduta, differenziato in base all’Isee. Vediamo meglio quanto disposto dalla circolare n. 124 dell’Istituto nazionale della previdenza sociale
per commentare devi effettuare il login con il tuo account