Commenti: 0

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando per il concorso scuola 2020 per titoli ed esami. Il concorso porterà all'immissione in ruolo di 60mila insegnanti per altrettante cattedre vacanti.

Sono in realtà quattro i bandi di concorso per le nuove assunzioni pubblicati in Gazzetta Ufficiale. Si tratta di

  • Procedura straordinaria, per esami, finalizzata all’accesso ai percorsi di abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune;
  • Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola dell’infanzia e primaria;
  • Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado;
  • Procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno.

Concorso scuola 2020, i requisiti di accesso

I requisiti di accesso per il concorso scuola del 2020 cambiano a seconda dei posti da assegnare, in particolare

Per i posti comuni serve: abilitazione specifica sulla classe di concorso o la laurea (magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) e 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche oppure abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di istruzione, fermo restando il possesso del titolo di accesso alla classe di concorso ai sensi della normativa vigente

Per i posti di insegnante tecnico-pratico (ITP) serve: il diploma di accesso alla classe della scuola secondaria superiore (tabella B del DPR 19/2016 modificato dal Decreto n. 259/2017).

Per i posti di sostegno: i requisiti sono quelli indicati per i posti comuni i oppure quelli per i posti di ITP più il titolo di specializzazione su sostegno.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account