Commenti: 0

Giovedì 13 agosto è la scadenza per la presentazione della domanda per il contributo a fondo perduto. La richiesta per i contributi per l'emergenza covid deve essere inoltrata all'Agenzia delle Entrate, fermo restando i requisiti previsti dalla legge. Niente da fare, almeno per il momento, per l'ipotesi proroga.

Il contributo a fondo perduto è un bonus previsto dal decreto rilancio che consiste nell'erogazione "ai titolari di attività d’impresa, di lavoro autonomo e agricole, di una somma di denaro commisurata alla diminuzione di fatturato causata dall’emergenza coronavirus”.

A presentare domanda (aperta fin dal 15 giugno) all'Agenzia delle Entrate per il contributo a fondo perduto possono essere imprese, partite Iva o titolari di reddito agrario che siano in attività alla data di presentazione dell’istanza per l’ottenimento del bonus. Come ribadito dalla circolare del 13 giugno 2020 dell'Agenzia delle Entrate, possono presentare domanda per il contributo a fondo perduto i soggetti con almeno uno dei seguenti requisiti:

  • ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 inferiore ai due terzi dell’analogo ammontare del mese di aprile 2019;
  • inizio dell’attività a partire dal 1° gennaio 2019;
  • domicilio fiscale o sede operativa situati nel territorio di Comuni colpiti da eventi calamitosi (sisma, alluvione, crollo strutturale), i cui stati di emergenza erano in atto alla data del 31 gennaio 2020 (dichiarazione dello stato di emergenza da Coronavirus).
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account