
Dopo tante indiscrezioni, venerdì 12 febbraio il premier Mario Draghi ha sciolto le riserve e annunciato i nomi dei ministri del suo governo. Otto tecnici e 15 esponenti politici scelti tra le forze eterogenee della sua maggioranza. Vediamo quali sono i nomi e i partiti dai quali provengono
Ministri senza portafoglio di Draghi
Rapporti con il Parlamento
Federico D'Incà, politico, esponente del Movimento 5 stelle
Innovazione tecnologica e la transizione digitale
Vittorio Colao, tenico, dirigente d'azienda a capo della task force del governo Conte 2 per la ricostruzione economica del Paese nella fase 2
Pubblica amministrazione
Renato Brunetta, già ministro della PA durante il governo Berlusconi, esponente di Forza Italia
Affari regionali e le autonomie
Mariastella Gelmini, già ministro dell'Istruzione nel Governo Berlusconi, esponente di Forza Italia
Il sud e la coesione territoriale
Maria Rosaria Carfagna, attuale vicepresidente della Camera, ex ministro delle Pari Opportunità durante il governo Brlusconi, esponente di Forza Italia
Politiche giovanili
Fabiana Dadone, esponente del Movimento 5 Stelle, ministro della P.A nel governo Conte 2
Pari opportunità e la famiglia
Elena Bonetti, già ministro dello stesso dicastero nel Conte 2, esponente di Italia Viva
Disabilità
Erika Stefani, titolare degli Affari Regionali nel Conte 1, esponente della Lega
Coordinamento di iniziative nel settore del turismo
Massimo Garavaglia, esponente della Lega
Ministri con portafoglio
Affari Esteri e Cooperazione internazionale
Luigi Di Maio, titolare dello stesso Dicastero durante il Conte 2, esponente del Movimento 5 Stelle
Interno
Luciana Lamorgese, tecnico, titolare dello stesso dicastero durante il Conte 2, ex prefetto di Venezia e Milano
Giustizia
Marta Cartabia, tecnico, ex presidente della Corte Costituzionale
Difesa
Lorenzo Guerini, titolare dello stesso dicastero nel Conte 2, esponente del Pd
Economia e Finanze
Daniele Franco, direttore generale della Banca d'Italia, tecnico
Sviluppo economico
Giancarlo Giorgetti, numero due della Lega
Politiche agricole alimentari e forestali
Stefano Patuanelli, titolare dello Sviluppo Economico durante il Conte 2, esponente del Movimento 5 Stelle
Ambiente, tutela del territorio e del mare
Roberto Cingolani, tecnico, fisico e presidente di Leonardo e dell'Istituto Italiano di Tecnologia
Infrastrutture e trasporti
Enrico Giovannini, tecnico, ex presidente dell'Istat
Lavoro e politiche sociali
Andrea Orlando, vice segretario del Pd
Istruzione
Patrizio Bianchi, tecnico, coordinatore della task force della ministra Azzolina per la gestione della ripartenza scolastica
Università e ricerca
Maria Cristina Messa, tecnico, ricercatrice di medicina nucleare ed ex rettrice dell'Università Bicocca di Milano
Beni e attività culturali
Dario Franceschini, titolare dello stesso dicastero nel governo Conte 2, esponente del Pd
Salute
Roberto Speranza, già titolare dello stesso dicastero nel Conte 2, esponente di Leu
per commentare devi effettuare il login con il tuo account