
Mentre è ancora in vigore l'ultimo dpcm di marzo di Draghi e le regioni approvano nuove misure per limitare gli spostamenti nelle seconde case, si discute già su quali saranno le misure covid da adottare dopo Pasqua 2021. Vediamo quali sono le ipotesi in campo che riguardano la riapertura delle scuole, le zone gialle, gli spostamenti e la campagna per i vaccini.
Riapertura scuole dopo Pasqua 2021
Il primo capitolo delle misure covid da approvare dopo Pasqua riguarda la scuola. L'intenzione di Mario Draghi, qualora il numero di contagi fosse favorevole, è quello di aprire le scuole dell'infanzia e la materna anche nelle zone rosse, mentre si lavora anche per riprendere le lezioni in presenza fino alla quinta elementare o alla prima media.
Una delle ipotesi in campo per monitorare l'andamento dei contagi nelle scuole è quella di eseguire tamponi rapidi per i ragazzi e i docenti.
Zone gialle dopo Pasqua
Una delle ipotesi è il ritorno alla zona gialla dopo Pasqua che è praticamente stata sospesa dall'ultimo decreto. A premere sono i soprattutto i ministri del centrodestra che vorrebbero un ritorno alle aperture dei ristoranti almeno a pranzo. Ma gli scienziati sono contrari.
Il ripristino delle zone gialle è legato anche alla possibilità di permettere gli spostamenti tra regioni dopo Pasqua. Nonostante il decreto che impedisce gli spostamenti sia in vigore solo fino al 27 marzo, infatti, con le regioni in zona arancione o rossa è comunque impossibile muoversi.
La campagna vaccinale
Un altro problema riguarda la campagna vaccinale, che viaggia a velocità diverse nelle divese regioni e che è stata oggetto delle critiche di Draghi. Ci sarà molto probabilmente una valutazione settimanale della campagna con il commissario Figliuolo pronto a intervenire per colmare i divari rispetto all'andamento nazionale.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account