
L'Istat ha pubblicato il "Censimento della popolazione e dinamica dinamica demografica - Anno 2020".
Al 31 dicembre 2020, data di riferimento della terza edizione del Censimento permanente, la popolazione in Italia conta 59.236.213 residenti, in calo dello 0,7% rispetto al 2019 (-405.275 individui). Gli stranieri censiti sono 5.171.894; l’incidenza sulla popolazione totale si attesta a 8,7 stranieri ogni 100 censiti. A fronte di una maggiore presenza della componente straniera rispetto al 2019, la popolazione italiana risulta inferiore di 537.532 unità.
Questo grafico mostra la piramide delle età e del genere della popolazione straniera e italiana nel Belpaese. L'età media degli italiani è di quasi 12 anni superiore a quella degli stranieri e nell'arco di 20 anni è cresciuta di circa 5 anni. Anche l'età media degli stranieri mostra un trend in crescita (quasi 4 anni in più dal 2011 al 2020). Il profilo più giovane della popolazione straniera rispetto a quello degli italiani è dovuto a una più elevata incidenza di bambini e giovani, nonché a uno scarso peso di persone in età anziana.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account