Dal 1970 i danni provocati dalle catastrofi sono aumentate in maniera esponenziale. Le catastrofi naturali solo nel 2021 hanno globalmente provocato danni per 250 miliardi di dollari, il 24% in più del 2020. Lo dicono i dati di Swiss Re, secondo cui invece le catastrofi provocate dall’uomo hanno causato in tutto perdite per altri 9 miliardi, per un totale di 259 miliardi di dollari.
Le assicurazioni nell'anno che si conclude hanno registrato perdite per catastrofi naturali pari a 105 miliardi di dollari (+13% sui 99 miliardi del 2020) e 7 miliardi per eventi causati dall’uomo (-24% sui 10 miliardi dello scorso anno).
L'uragano Ida è stato l’evento che ha generato più perdite. Tuttavia il trend è complessivamente in crescita, ad un ritmo superiore al pil, a causa di urbanizzazione e cambiamento climatico.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account