La simulazione per l'assegno unico è possibile grazie al nuovo strumento dell'Inps, dove è possibile inserire i dati e conoscere l'importo a cui si ha diritto. Il calcolo si potrà fare in base all'Isee o no, come specificato anche dalle informative dell'Agenzia delle Entrate. Si ha diritto all'assegno unico 2022 anche nel caso in cui si sia percettori di Rdc (reddito di cittadinanza).
Per fare la simulazione del tuo assegno unico Inps puoi cliccare direttamente qui o sull'immagine
Come si calcola assegno unico 2022?
L'assegno unico 2022 si calcola tenendo in conto il reddito, la composizione del nucleo familiare e il reddito. L'importo va da un minimo di 50 euro per ogni figlio minorenne a un massimo di 175 euro, mentre per i maggiorenni va da 25 euro a 85 euro.
Quale valore ISEE per assegno unico
La simulazione dell'assegno unico si può fare in base all'Isee (se si è in possesso dell'Isee 2022) o anche senza Isee, ma in questo caso si avrà diritto all'importo minimo (50 euro per ogni figlio minorenne e 25 euro per ogni maggiorenne) equivalente alla fascia di reddito ISEE pari o superiore a 40mila euro.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account