Elon Musk è, per la prima volta, in vetta alla classifica degli uomini più ricchi del mondo secondo Forbes. All’11 marzo, il founder di Tesla possedeva circa 219 miliardi di dollari, si tratta di 68 miliardi di dollari in più rispetto allo scorso anno.
Jeff Bezos, dopo quattro anni, è stato scalzato dal gradino più alto del podio ed è sceso in seconda posizione a causa del calo del 3% fatto registrare dalle azioni Amazon e dell’aumento delle sue donazioni in beneficenza, che hanno ridotto di 6 miliardi di dollari il suo patrimonio netto.
Completa il podio il magnate francese del lusso, Bernard Arnault, che nell’ultimo anno ha aumentato la sua fortuna di 8 miliardi di dollari, rimane la terza persona più ricca del mondo. A completare la top 5 ci sono Bill Gates e Warren Buffett.
Quest’anno sono 86 i miliardari con meno di 40 anni presenti nella classifica dei più ricchi del mondo. Tra le new entry ci sono Melanie Perkins, la 34enne cofondatrice e ceo della piattaforma di progettazione grafica Canva, e Vlad Yatsenko, il 38enne cofondatore e chief technology officer della banca digitale Revolut.
Altro dato da sottolineare è che sono ben 12 gli under 30 che sono entrati a far parte della classifica degli uomini più ricchi del mondo nel 2022. Tra questi spiccano il miliardario più giovane del mondo, il 19enne erede della catena tedesca di farmacie, Kevin David Lehmann, e la new entry Gary Wang, 28 anni, cofondatore americano della piattaforma di exchange di criptovalute FTX, con sede alle Bahamas. Si tratta di uno dei 19 miliardari che sono riusciti ad arricchirsi grazie alla blockchain e alle criptovalute.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account