Commenti: 0

Salario minimo, i Paesi europei che ancora non lo hanno
Ansa

La Ue ha raggiunto l’accordo sul salario minimo; benché non si tratti di una imposizione, le linee  orientative potrebbero ispirare ad un maggiore rispetto della retribuzione anche i Paesi europei che ancora non sono dotati di questo strumento.

Oltre all'Italia infatti il salario minimo non è stato istituito anche in Austria, Cipro, Danimarca, Finlandia, Svezia. Dove invece è già previsto, stando agli ultimi dati Eurostat, viaggia tra i 332 euro mensili della Bulgaria e i 2.257 euro del Lussemburgo. In Germania è pari a 1.621 euro. Le definizioni di salario 'adeguato' e 'minimo' sono altri punti su cui si devono confrontare i negoziatori europei.

La copertura della contrattazione collettiva in particolare dovrebbe venir fissata in una soglia compresa tra il 70% e l'80%, stando ai due obiettivi fissati rispettivamente da Commissione e Parlamento europeo e all'interno dei quali dovrebbe essere trovato un compromesso.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account