Novità nella Regione Basilicata: in arrivo da ottobre gas gratis per le famiglie. A prevederlo una legge regionale firmata lo scorso 23 agosto e pubblicata sul Bur speciale n. 45/2022.
Basilicata, gas gratuito a circa 110mila famiglie
La Regione e le compagnie petrolifere che sono sul territorio hanno siglato un accordo grazie al quale il costo della bolletta sarà ridotto del 50%, a risultare saranno solo le spese di trasporto e gli oneri di sistema. La misura riguarderà le utenze domestiche delle prime case. Ad essere interessate saranno dunque circa 110mila famiglie. Sono state escluse le aziende, per una ragione che riguarda - come spiegato dal Sole 24 Ore - sia la "sostenibilità della misura da adottare sia per evitare questioni attinenti alla configurazione di aiuti di Stato alle imprese".
Sempre secondo quanto riportato dal quotidiano economico, la copertura finanziaria degli interventi è stata "quantificata in un massimo di 60.000.000 euro per l'esercizio 2022 e in un massimo di 200.000.000 euro per gli esercizi 2023 e 2024" e verrà assicurata "apportando variazioni in termini di competenza e di cassa per l'anno 2022 e, in termini di competenza, per gli esercizi 2023 e 2024".
Gas gratis in Basilicata e la proroga delle estrazioni in Val d'Agri
La possibilità per la Regione Basilicata di fornire gas gratis alle famiglie è frutto della proroga delle estrazioni in Val d'Agri. Da questo giacimento di gas che si trova tra le province di Potenza e Matera le società che gestiscono buona parte delle attività di estrazione della zona, ossia Eni e Total, estraggono circa 200 milioni di metri cubi all'anno. Ebbene, a queste società è stata offerta una proroga per poter proseguire le proprie attività di estrazione in cambio di forniture gratis di gas alla Basilicata, il cui consumo annuo di gas è stimato sui 160 milioni di metri cubi.
Sulla gestione delle forniture verrà coinvolta l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account