Commenti: 0
Incentivi auto
GTRES

Novità in arrivo per gli incentivi auto 2022, da ottobre infatti cambiano i bonus per l’acquisto di veicoli non inquinanti con lo sconto. Nel dettaglio, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che contiene i correttivi introdotti dal governo lo scorso agosto. Scopriamo le ultimissime.

Incentivi auto da ottobre 2022

Ancora non c’è una data ufficiale per presentare le domande per fruire dei nuovi incentivi auto, ma resta da pazientare solo qualche giorno. Quello che si sa è che gli incentivi statali per le auto, da ottobre, saranno aumentati per chi un reddito fino a 30mila euro annui.

Gli incentivi auto 2022 da ottobre vengono aumentati del 50% per l’acquisto di veicoli nuovi di classe non inferiore all’Euro 6, i quali abbiano emissioni comprese tra 0 e 20 g/km e con un prezzo massimo di 35mila euro Iva esclusa (in sostanza, si tratta delle auto elettriche). Il contributo statale passa, infatti, da 3.000 a 4.500 euro e, in caso di rottamazione di un veicolo ante Euro 5, da 5.000 a 7.500 euro.

Ma non sono gli unici correttivi pubblicati in Gazzetta Ufficiale per gli incentivi auto 2022. Da ottobre, infatti, il bonus passa da 2.000 a 3.000 euro (e con la rottamazione da 4.000 e 6.000 euro) per i veicoli con emissioni da 21 a 60 g/km (ibride, principalmente plug-in).

Non solo, il decreto di ottobre è intervenuto anche per includere anche le società di noleggio tra gli aventi diritto agli incentivi auto. I contributi statali vengono estesi anche alle "persone giuridiche che noleggiano le autovetture purché ne mantengano la proprietà almeno per 12 mesi".

Riassumendo, le ultimissime novità per gli incentivi auto 2022, da ottobre e per i redditi fino a 30mila euro, sono le seguenti:

  • Bonus per auto elettrica con rottamazione: 7.500 euro;
  • Bonus per auto elettrica senza rottamazione: 4.500 euro;
  • Bonus per auto plug-in con rottamazione: 6.000 euro;
  • Bonus per auto plug-in senza rottamazione: 3.000 euro.

Potrebbe interessarti anche:

Quali auto hanno incentivi 2022?

Si possono richiedere gli incentivi auto 2022 per l’acquisto di veicoli nuovi delle categorie categoria M1, veicoli commerciali di categoria N1 e N2, ciclomotori e motocicli di categoria da L1e a L7e. Per essere agevolabile, l’acquisto deve essere effettuato dal 16 maggio 2022 al 31 dicembre 2022. Per la categoria M1 Il prezzo (da listino prezzi ufficiale della casa automobilistica produttrice) compresi optional, esclusi messa su strada e Iva, deve essere inferiore a:

  • 35mila euro per fascia 0-20 g/km di CO2
  • 45mila euro per fascia 21-60 g/km di CO2
  • 35mila euro per fascia 61-135 g/km di CO2

Quanto durano gli incentivi auto 2022?

Gli incentivi auto 2022 possono essere richiesti per veicoli acquistati (che rispettino tutti i requisiti) entro il 31 dicembre 2022.

Come richiedere incentivi auto 2022?

Il concessionario/rivenditore riconosce al cliente che acquista il veicolo il contributo statale degli incentivi auto tramite la compensazione del prezzo di acquisto. In sostanza, l’auto viene acquistata con lo sconto, sarà il concessionario a occuparsi di richiedere il bonus sulla piattaforma predisposta dal governo.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account