Con le vacanze natalizie arriva anche la tredicesima per pensionati e lavoratori. Ma come funziona e a chi spetta la tredicesima della pensione di invalidità? Scopriamolo insieme.
A chi spetta la tredicesima sulla pensione di invalidità
Il diritto o meno a percepire la tredicesima della pensione di invalidità dipende dal trattamento Inps di cui si beneficia, visto che non esiste una sola pensione di invalidità ma diverse. Tra queste figurano la pensione di invalidità civile, quella per indennità di frequenza e di accompagnamento oltre all’assegno ordinario.
La tredicesima della pensione di invalidità spetta per il trattamento di inabilità, riconosciuto e calcolato sui contributi versati dal lavoratore invalido. La tredicesima di Natale spetta anche per le pensioni di invalidità civile parziale (ovvero per gli assegni riconosciuti a invalidi con percentuale compresa tra 74 e 99%) e totale (invalidi al 100%).
La tredicesima della pensione di invalidità di dicembre, invece, non spetta agli invalidi con indennità di accompagnamento oltre che a quelli che percepiscono l’indennità di frequenza. A differenza di quanto accade per la tredicesima dei lavoratori, che viene erogata a ridosso delle festività natalizie, la tredicesima per i pensionati verrà erogata direttamente con l'assegno pensionistico.
Potrebbe interessarti anche:
Chi prende la pensione di invalidità ha diritto alla tredicesima?
Hanno diritto a percepire la tredicesima, oltre ai titolari di pensione ordinaria, anche i titolari di pensione di invalidità civile. Non spetta, invece, agli invalidi con indennità di accompagnamento oltre che a quelli che percepiscono l’indennità di frequenza.
Quando verrà pagata la tredicesima delle pensioni di invalidità?
La tredicesima viene erogata ai pensionati con l'assegno pensionistico del mese di dicembre: l'importo coincide con quello della rata dell'ultimo mese dell'anno.
Quando arriva la tredicesima 2022?
La tredicesima 2022 viene erogata con il pagamento della pensione di dicembre, viene accreditata il primo giorno del mese sul proprio conto oppure può essere ritirata in contanti presso gli sportelli di Poste Italiane seguendo il calendario che tiene conto dell’ordine alfabetico.
Quanto spetta di tredicesima agli invalidi civili?
L’assegno per gli invalidi civili nel 2022 è pari a 291,69 euro per 13 mensilità, in presenza di un limite reddituale personale del valore di 17.050,42 euro annui. La tredicesima per gli invalidi civili, quindi, è di 3.791,97 euro annui.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account