Il cedolino della pensione è indubbiamente un documento importante per controllare mensilmente con precisione l’importo erogato dall’INPS, ma anche eventuali trattenute e aggiornamenti di vario genere. Scaricare il cedolino della pensione è un’operazione semplice, ma molti pensionati si chiedono ancora come fare. Come ottenere il cedolino senza SPID, oppure come riceverlo comodamente via email?
Le procedure possono variare a seconda che si tratti dell’INPS o di altri enti previdenziali, come ad esempio Enasarco ed Enpam. Ecco le istruzioni chiave per trovare il cedolino della pensione online, in modo rapido, sicuro e gratuito.
- Come scaricare il cedolino della pensione?
- Come ottenere il cedolino della pensione senza Spid?
- Il cedolino della pensione si può ricevere via email?
- Cedolino della pensione Enasarco: come scaricarlo?
- La procedura per scaricare il cedolino della pensione Enpam
- Dove scaricare il cedolino della pensione MEF?
Come scaricare il cedolino della pensione?
Il cedolino della pensione contiene tutte le informazioni relative al pagamento del trattamento previdenziale mensile: importo netto, trattenute fiscali, eventuali conguagli, arretrati e maggiorazioni. I cedolini della pensione sono disponibili online, ma è utile conservarli, quindi scaricarli e salvarli periodicamente, per avere uno storico personale in caso di verifiche fiscali o di eventuali errori nei pagamenti.
Il pagamento della pensione INPS riguarda la maggior parte dei pensionati in Italia, visto che questo è l’ente previdenziale principale. Per scaricare il cedolino della pensione bisogna collegarsi al portale dell’INPS, accedendo all’area riservata con una delle credenziali ammesse: SPID, CIE (carta d’identità elettronica) e CNS (carta nazionale dei servizi).
Dopo l’accesso, cliccare la voce “Pensione e Previdenza” che si trova sotto la barra di ricerca e dal menù strumenti che compare a destra dello schermo, cliccare su “cedolino della pensione”. In seguito, cliccando su “utilizza lo strumento”, si accede a una pagina in cui compaiono tutti i cedolini della pensione.
Cliccando sulla freccia a destra sotto la voce “azioni”, si apre un’altra pagina da cui è possibile scaricare il documento dal pulsante “scarica”, premendo il quale si effettua il download e così il cedolino viene salvato automaticamente sul dispositivo utilizzato: pc, smartphone o tablet. Per chi invece vuole approfondire i requisiti aggiornati per accedere alla pensione, come età, contributi e quote minime previste nel 2025, può consultare la tabella pensioni INPS.
Come ottenere il cedolino della pensione senza Spid?
L’accesso al sito dell’INPS avviene obbligatoriamente attraverso strumenti di identità digitale e solitamente tra questi il più diffuso è lo Spid. Per chi però non ce l’ha, ci sono a disposizione alcune alternative che permettono ugualmente di accedere ai vari servizi.
Si può scaricare il cedolino della pensione con la CIE, ma anche con la CNS, mentre chi è impossibilitato a collegarsi online, perché non dispone delle credenziali richieste, può rivolgersi ai patronati e ai CAF. Gli enti di assistenza convenzionati, infatti, possono accedere ai servizi INPS per conto del pensionato, previo rilascio di una delega scritta.
Un’altra opzione è quella di rivolgersi agli uffici postali abilitati al servizio Polis, ai quali si potrà richiedere di persona il cedolino della pensione e anche la stampa dello stesso, previa esibizione del documento di riconoscimento, del codice fiscale e del codice OTP inviato dall’INPS al proprio numero di cellulare. In alternativa al codice OTP si può indicare l'importo dell'ultimo cedolino della pensione totale.
Per il cedolino della pensione si può anche chiamare il contact center dell’INPS, raggiungibile tramite il numero verde 803164. L’operatore potrà fornire informazioni e, in alcuni casi, previa verifica dell’identità, provvedere all’invio del cedolino per posta o per email.
Il cedolino della pensione si può ricevere via email?
Per ricevere il cedolino della pensione via email è necessario fare un’esplicita richiesta all’INPS, che non lo invia automaticamente per ragioni di privacy, vale a dire per motivi di sicurezza dei dati personali. La funzionalità dell’invio via email può essere attivata seguendo alcuni passaggi sul portale dell’ente previdenziale.
Dopo aver effettuato l’accesso tramite le proprie credenziali, nella “Bacheca” o nella sezione “cedolino della pensione” si dovrà cercare un avviso che invita a ricevere il cedolino della pensione e la certificazione unica in posta elettronica. Cliccando su “Accedi al servizio” si dovranno seguire le istruzioni per l’attivazione, inserendo l’indirizzo email al quale ricevere i documenti in questione.
Cedolino della pensione Enasarco: come scaricarlo?
L’INPS è il più importante ente previdenziale in Italia, ma ce ne sono anche altri dedicati a determinate categorie professionali. Uno di questi è l’Enasarco, l’ente nazionale di assistenza per gli agenti e i rappresentanti di commercio, che tuttavia non invia un cedolino della pensione ai suoi iscritti.
Nell’area riservata “inEnasarco”, alla quale si accede con username e password, l’ente mette a disposizione dei pensionati la CU, precisamente nella sezione “Richieste”, alla voce “Archivio documenti”. Il documento è utile ai fini degli adempimenti fiscali e riporta tutti i compensi che gli iscritti hanno percepito dalla Fondazione Enasarco nel corso dell’anno solare precedente.
La procedura per scaricare il cedolino della pensione Enpam
Diversamente dall’Enasarco, l’Enpam, Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri, mette a disposizione degli iscritti già in quiescenza, il cedolino della pensione il terz’ultimo giorno lavorativo del mese precedente a quello del pagamento.
Per scaricare il cedolino della pensione Enpam è necessario accedere all’area riservata con SPID, CIE o le vecchie credenziali rappresentate da nome utente/codice fiscale e password. Una volta effettuato l’accesso, cliccare su “Cedolini e Certificazioni”, scegliere il mese e scaricare il cedolino pensione in formato PDF.
Dove scaricare il cedolino della pensione MEF?
Un caso particolare riguarda i pensionati del MEF, in genere ex dipendenti pubblici che percepiscono la pensione tramite il sistema NoiPA. A partire dal 15 marzo 2023 i beneficiari di pensioni erogate attraverso NOIPA, possono consultare e scaricare i propri dati direttamente online sul Portale dei Servizi della Direzione dei Servizi del Tesoro.
Quanto al cedolino della pensione MEF, c’è da sapere che ogni anno, nel mese in cui viene effettuato il primo pagamento relativo all’anno di competenza, verrà reso disponibile esclusivamente l’importo del trattamento economico erogato per quel mese (o bimestre) iniziale. Successivamente, durante l’anno, eventuali nuove pubblicazioni saranno effettuate solo in caso di modifiche al trattamento stesso.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account