Cos’è la marca da bollo per cambiale, quando utilizzarla e come effettuare il calcolo. Scopriamolo insieme
Commenti: 0
marca da bollo cambiale
canva.com
Claudia Mastrorilli
Claudia Mastrorilli (Collaboratore di idealista news)

La marca da bollo per cambiale è un elemento fondamentale per rendere esecutivo un documento di credito emesso da privati. La marca da bollo apposta sulla cambiale costituisce una forma di sicurezza rispetto al pagamento da parte del debitore al creditore poiché, se il pagamento non avviene, il creditore può rivolgersi al tribunale per richiederne l’esecuzione solo in presenza di quest’ultima. Vediamo dunque quali sono i dettagli della marca da bollo su cambiale, dove si mette e come si calcola l’importo.

Marca da bollo su cambiale: cos’è e dove si acquista

Recentemente, c'è stato un aumento significativo nell'uso delle cambiali come forma di garanzia di pagamento tra chi le emette e chi le riceve e, pertanto, può tornare utile sapere esattamente cos'è una marca da bollo per cambiale, dove acquistarla, dove apporla e come effettuare il calcolo dell'imposta di bollo.

Ebbene, la marca da bollo per cambiale serve principalmente a rendere esecutivo il titolo di credito e, pertanto, viene usato come mezzo per garantire la sua autenticità e validità legale anche in caso di controversie che possano essere portate dinanzi ad un tribunale.

L’importo da pagare per la marca da bollo cambiale, da calcolare sulla base di diversi fattori, può essere versato presso un qualsiasi fornitore di valori bollati come ad esempio un tabacchi. Presso tali fornitori è possibile dunque richiedere l’emissione di un bollo di importo pari all’ammontare dovuto.

È importante sottolineare, tuttavia, che la data di emissione della marca da bollo deve corrispondere a quella della cambiale. Secondo le regole generali, inoltre, a differenza del bollo cambiale successivo alla data di emissione della cambiale stessa (non valido), è sempre valido un bollo emesso in data precedente alla cambiale. Dopo aver acquistato il valore, il bollo per cambiale dev’essere apposto sul retro dell'originale del documento al fine di rendere esecutivo il documento di credito.

marca da bollo cambiale
canva.com

Quanto costa una marca da bollo per una cambiale?

Una volta conosciuta l’utilità della marca da bollo da apporre sulla cambiale, è naturale chiedersi come si calcola la marca da bollo. Per determinare il costo della marca da bollo necessaria per la cambiale, è importante considerare la tipologia del documento, che può essere:

  • cambiale "tratta": in questa particolare transazione sono coinvolti tre soggetti ovvero il traente, che emette la cambiale, il trattario, che è tenuto a effettuare il pagamento, e il beneficiario, che riceve il denaro e può coincidere con il traente;
  • cambiale "pagherò": questa tipologia di cambiale coinvolge due soggetti, un debitore ed un creditore, ed è un documento che impegna l'emittente a versare una determinata somma al creditore in una data specifica.

Ogni tipologia è soggetta a regole specifiche riguardanti l'importo dell'imposta di bollo. Se si opta per la cambiale tratta, il valore della marca da bollo su cambiale corrisponderà al 12 per mille dell'ammontare indicato. Di conseguenza, considerando un importo dovuto dal beneficiario di 10.000 euro, la somma da corrispondere sarà di 120 euro (il calcolo da effettuare in questo caso è: 10.000 per 12/1.000).

Nel caso della cambiale pagherò, invece, il valore del tributo associato è l'11 per mille dell'ammontare indicato. Sempre a titolo di esempio, su una cambiale con un importo dovuto di 10.000 euro, il bollo sarà di 110 euro. Pertanto, il calcolo da effettuare nel caso della marca da bollo per cambiale pagherò è 10.000 per 11/1.000.

marca da bollo cambiale
canva.com

Cosa succede se la cambiale non ha il bollo?

L’assenza della marca da bollo su cambiale non comporta la nullità della cambiale stessa. Tuttavia, non pagare e non applicare il bollo limita l'esecutività del titolo. Ciò significa che in caso di mancato adempimento da parte del debitore, il creditore non potrà procedere con l'esecuzione della cambiale, sebbene questo debba essere stabilito attraverso una sentenza giudiziaria.

Pertanto, è fondamentale assicurarsi di pagare il bollo, altrimenti si corre il rischio di possedere un titolo di credito non esecutivo e quindi non essere protetti da eventuali inadempienze del debitore. Nel caso in cui, invece, una delle parti avesse bisogno di procedere con l'annullamento della marca da bollo dovrebbe procedere con la perforazione o la firma di una delle parti o della data o di un timbro parziale su ogni marca da bollo e in parte sul documento. È inoltre necessario, per procedere con l'annullamento, utilizzare inchiostro o matita copiativa.

Come regolarizzare una cambiale senza marca da bollo

Una cambiale su cui non è stata apposta la marca da bollo entro i termini stabiliti dalla legge perde la sua natura di titolo esecutivo, ma mantiene comunque la sua validità.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account