Scopri quali sono le date da non dimenticare del calendario di luglio 2024 e goditi al meglio questo straordinario mese estivo
Commenti: 0
Calendario luglio 2024
idealista/news

Luglio rappresenta il cuore pulsante dell’estate, il periodo più atteso dell’anno. Molti italiani, infatti, scelgono di partire per la loro destinazione vacanziera in questo frangente dell’anno. Mare, montagna o grandi città, poco importa. La cosa davvero fondamentale, sia per gli adulti che per i più piccoli, è rilassarsi e divertirsi. Questo mese offre una grande varietà di eventi e di attività, dai festival musicali alle sagre di paese, in grado di far vivere dei momenti indimenticabili. Scopriamo insieme quali sono le date più importanti del calendario di luglio 2024, per riuscire ad organizzare al meglio le giornate estive.

Calendario luglio 2024 con festività: i giorni speciali da segnare

Sono diverse le festività e gli eventi speciali che caratterizzeranno il calendario di luglio 2024. Fra giornate internazionali e anniversari, ogni giorno porta con sé delle occasioni uniche per festeggiare tradizioni, scoprire nuove celebrazioni e onorare eventi storici che hanno segnato la nostra storia. 

1° luglio 2024: Giornata internazionale della frutta

Il primo giorno del calendario del mese di luglio è anche il primo in cui ricorre un evento da ricordare: la Giornata internazionale della frutta. Questa celebrazione, nata nel 2007 grazie all’iniziativa di alcuni ex studenti dell'Università di Scienze Applicate Alice Salomon di Berlino, ha l’obiettivo di unire le persone di tutte le culture e le nazionalità attorno ad un semplice e prezioso concetto: condividere un pasto a base di frutta in segno di amicizia e gioia. 

Oggi, questa Giornata internazionale è diventata un’occasione per riflettere sull'importanza della frutta nella nostra dieta e per promuovere pratiche agricole responsabili e sostenibili. 

Calendario luglio 2024
Canva.com

2 luglio 2024: Giornata mondiale degli UFO

Gli appassionati dello spazio e degli alieni non possono dimenticare di segnare sulla seconda casella del loro calendario di luglio 2024 la Giornata mondiale degli UFO. Questa data è dedicata ad uno degli avvistamenti più celebri e misteriosi della storia moderna: il "Caso Roswell". Infatti, nel 1947, proprio il 2 luglio, un oggetto non identificato precipitò vicino a Roswell, una cittadina del New Mexico, dando origine ad un vortice di speculazioni e di teorie. 

Con il passare degli anni, sono emerse due principali teorie per spiegare l’incidente: una sostiene che i rottami fossero resti di palloni sonda utilizzati nel segreto "Progetto Mogul" per studi militari, mentre l'altra ipotizza che fossero manichini dall'aspetto umano usati per esperimenti aeronautici.

Oggi, la Giornata Mondiale degli UFO ha due obiettivi principali. Il primo è quello di stimolare l'interesse e la curiosità del pubblico verso la possibilità dell'esistenza di forme di vita extraterrestre, alimentando il fascino per il mistero e l'esplorazione spaziale. Il secondo, più ambizioso, mira a rendere pubblici gli archivi governativi relativi agli avvistamenti di UFO, rimuovendo il segreto militare dai documenti che potrebbero rivelare nuovi dettagli su eventi legati agli alieni.

5 luglio 2024: Giornata mondiale del bikini

Con l’aumento delle temperature si alza anche la voglia di mettersi in costume da bagno. Il giorno 5 del calendario di luglio, infatti, è la Giornata mondiale del bikini, conosciuta anche come World Bikini Day, una celebrazione che onora uno dei capi d'abbigliamento più iconici e rivoluzionari del XX secolo. 

L'idea del bikini, nato nel 1946 dallo stilista francese Louis Réard, prende il nome dall’atollo Bikini nel Pacifico, scelto per evocare l’impatto che questo innovativo indumento avrebbe avuto sulla moda e sulla società. Infatti, questa tipologia di costume da bagno, con il suo design a due pezzi, ha rappresentato una vera e propria rivoluzione culturale, contribuendo in modo significativo alla liberazione del corpo femminile e alla promozione di una maggiore libertà di espressione.

6 luglio 2024: inizio dei saldi estivi

Il giorno 6 del calendario di luglio 2024 degna l’inizio dei saldi estivi, uno dei momenti più attesi da tutte le persone amanti dello shopping e delle occasioni imperdibili. Tuttavia, è opportuno tenere in considerazione che questa data può variare leggermente da Regione a Regione, grazie alla Riforma del Commercio che ha introdotto una maggiore flessibilità nella gestione delle vendite promozionali. 

12 luglio 2024: Giornata mondiale del kebab

In molti si chiedono: il 12 luglio 2024 che giorno è? La risposta è semplice e appetitosa: si celebra la Giornata mondiale del kebab. Questa data del calendario di luglio 2024 è dedicata a uno dei piatti più amati e diffusi a livello globale, il kebab, che affonda le sue radici nel Medio Oriente e oggi è gustato in vari angoli del mondo.

Nel corso degli anni, il kebab è diventato un piatto globale, apprezzato per la sua versatilità e il suo sapore unico. Oggi possiamo trovarne diverse varianti, dalle versioni più tradizionali preparate con carne di agnello e spezie, a reinterpretazioni moderne che utilizzano pollo, manzo o anche opzioni vegetariane.

21 luglio 2024: l’anniversario del primo passo dell’uomo sulla Luna

Il 16 luglio, sul calendario luglio 2024, segna il 55° anniversario di un evento storico che ha cambiato per sempre la percezione umana dell’universo: il lancio della missione Apollo 11, il primo volo spaziale che ha portato l’uomo sulla Luna. 

Dopo un viaggio di circa 384.000 chilometri, il 20 luglio 1969 l'Apollo 11 raggiunse l’orbita lunare. Il giorno seguente, il 21 luglio, alle 3:17 ora di Houston (9:17 UTC), il modulo lunare Eagle atterrò nel Mare della Tranquillità, una vasta pianura lunare che si era rivelata un sito relativamente sicuro per il primo sbarco, dove Neil Armstrong divenne il primo uomo a posare il piede sulla superficie lunare. 

L’operazione si svolse sotto l’occhio attento di milioni di spettatori in tutto il mondo, tutti collegati in diretta attraverso la televisione per assistere a questo evento epocale. Questa ricorrenza offre l’opportunità di riflettere sull’eredità dell’Apollo 11. La missione, infatti, non solo ha rappresentato un enorme successo scientifico, ma ha anche ispirato generazioni di scienziati, ingegneri e sognatori a spingersi oltre i confini della conoscenza umana. 

Calendario luglio 2024
Canva.com

Calendario luglio 2024 con santi: le festività religiose da non dimenticare

Anche le festività religiose sono da segnare sul calendario di luglio 2024. Fra le più importanti, ci sono:

  • il 6 luglio 2024 si celebra Santa Maria Goretti, la patrona dei giovani;
  • il 17 luglio 2024 è la giornata di Sant’Alessio, il patrono dei mendicanti;
  • il 24 luglio 2024 è la data in cui la Chiesa commemora Santa Cristina di Bolsena, la patrona dei marinai e dei mugnai;
  • il 30 luglio 2024 si festeggia San Leopoldo (Bogdano) da Castelnuovo Mandic, il patrono dei malati di tumore.

Calendario luglio 2024 da stampare

Molte persone preferiscono il cartaceo, al digitale. Per questo motivo, esistono varie opzioni tra cui poter scegliere, che vanno dal semplice calendario di luglio 2024 in PDF alle versioni che coprono anche i mesi successivi.

Chi preferisce un documento pronto per essere stampato, può trovare online diverse versioni del calendario luglio 2024 da stampare gratis in PDF. Questo formato è ideale per chi cerca una soluzione pratica e veloce. Se, invece, si desidera pianificare anche i mesi successivi, il calendario luglio agosto settembre 2024 è perfetto per avere una visione d'insieme delle proprie attività e dei propri impegni.

In alternativa, per una pianificazione più flessibile, si può optare per un calendario luglio agosto 2024, che permette di pianificare i due mesi estivi in un unico documento. Se, invece, si vuole trovare uno strumento più interattivo, si può creare un calendario luglio 2024 su Excel, un programma che offre la possibilità di inserire delle note e di aggiornare i propri impegni in modo dinamico. Infine, per chi preferisce lavorare con il formato Word, il calendario luglio 2024 Word è una scelta eccellente per personalizzare la propria agenda.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette