Commenti: 0
elon musk
Elon Musk Getty images

Elon Musk, CEO di Tesla e SpaceX e proprietario di X, ha riconquistato il primo posto tra le persone più ricche del mondo, secondo la classifica stilata a partire dal 1987 dalla rivista ' Forbes ', che attribuisce al magnate di origine sudafricana una fortuna di 342 miliardi di dollari (316,023 miliardi di euro), ovvero il 75% in più rispetto al 2024 e che rende l'imprenditore "la persona più ricca che 'Forbes' abbia mai censito".

Musk, che è diventato uno dei più grandi sostenitori di Donald Trump, sia nella sua corsa per tornare alla Casa Bianca sia dopo l'insediamento, guida quindi, dopo aver occupato per due anni consecutivi la seconda posizione del ranking dietro al francese Bernard Arnault, la classifica all time. Forbes sottolinea l'esplosione della ricchezza di Musk "in un anno in cui ha consolidato la sua influenza politica".

In questo senso, nonostante sia al 700° posto nella classifica Forbes, l'attuale presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha registrato uno degli incrementi di ricchezza più grandi tra le persone più ricche del mondo, con una crescita stimata della ricchezza del 122%, fino a 5,1 miliardi di dollari (4,713 miliardi di euro).

Nel caso di Trump, la rivista sottolinea che  "ha presieduto il periodo post-presidenziale più redditizio nella storia degli Stati Uniti" e ha aggiunto alle sue tradizionali attività immobiliari i proventi della commercializzazione di NFT e altri oggetti da collezione tra i suoi sostenitori, oltre alle azioni di una società di social media.

La classifica 'Forbes' del 2025 colloca dietro Musk, sebbene con una distanza di ricchezza stimata superiore ai 100 miliardi di dollari (92,404 miliardi di euro), Mark Zuckerberg (presidente di Meta), la cui ricchezza stimata è aumentata lo scorso anno del 22%, fino a 216 miliardi di dollari (199,594 miliardi di euro), mentre al terzo posto compare Jeff Bezos (Amazon), con una fortuna di 215 miliardi di dollari (198,670 miliardi di euro), quasi l'11% in più rispetto al 2024.

A completare la top 10 della classifica delle persone più ricche troviamo Larry Ellison al quarto posto, con un patrimonio di circa 192 miliardi di dollari (177,417 miliardi di euro), seguito dal francese Bernard Arnault e famiglia, primo non americano della lista e in testa alla classifica nei due anni precedenti, con un patrimonio stimato di 178 miliardi di dollari (164,480 miliardi di euro).

Al sesto posto di quest'anno c'è l'"Oracolo di Omaha", Warren Buffett, che con i suoi 94 anni è uno degli uomini più anziani presenti nel ranking, con un patrimonio stimato di 154 miliardi di dollari (142,3 miliardi di euro).

Le restanti prime 10 posizioni dell'edizione di quest'anno della classifica 'Forbes' corrispondono ai fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin , che precedono Amancio Ortega, nono in classifica, e Steve Ballmer.

L'ultima edizione della classifica dei miliardari di Forbes è la prima a superare la soglia dei 3.000 membri: un totale di 3.028 individui provenienti da tutto il mondo hanno accumulato una ricchezza di almeno 1 miliardo di dollari (924 milioni di euro), con un aumento di 247 milioni rispetto alla classifica dell'anno scorso.

Allo stesso modo, il patrimonio netto stimato dalla rivista per i più ricchi del mondo raggiungerebbe un importo complessivo di 16,1 trilioni di dollari (14,9 trilioni di euro), una cifra di quasi 2 trilioni di dollari (1,8 trilioni di euro) in più rispetto a un anno fa e che supera il PIL di tutti i paesi del mondo, tranne gli Stati Uniti, con 27,7 trilioni di dollari (25,6 trilioni di euro) e la Cina (17,8 trilioni di dollari (16,4 trilioni di euro).

Questa esplosione di ricchezza ha fatto sì che, per la prima volta nelle 39 edizioni della classifica, ci siano tre persone con un patrimonio superiore a 200 miliardi di dollari (184,808 miliardi di euro), oltre a un totale di 15 persone con un patrimonio di almeno 100 miliardi di dollari (92,404 miliardi di euro), rispetto alle 14 dell'anno scorso e a nessuna del 2017.

Infatti, la ricchezza complessiva delle 15 persone più ricche della lista Forbes ammonta a 2,4 trilioni di dollari (2,2 trilioni di euro), più dei 1.500 miliardari con il patrimonio netto più basso della lista, che si trovano praticamente nella seconda metà della classifica.

Gli Stati Uniti, con un numero record di 902 cittadini miliardari, continuano a vantare più ricchi di qualsiasi altro posto al mondo, davanti alla Cina con 516 e all'India con 205. Pertanto, più del 50% di tutti coloro menzionati sono cittadini di uno di questi tre Paesi, sebbene la classificazione comprenda complessivamente 76 nazioni e due territori semi-autonomi, tra cui per la prima volta nella storia rientra anche l'Albania.

Gli autori della classifica sottolineano che solo 406 donne sono entrate nella lista delle più ricche del mondo, rappresentando appena il 13,4% del ranking complessivo, appena un decimo in più rispetto allo scorso anno, evidenziando anche che "quasi tre quarti hanno ereditato le loro fortune", tra cui la donna più ricca del mondo, l'ereditiera di Walmart Alice Walton, con un patrimonio di circa 101 miliardi di dollari (93,328 miliardi di euro), che quest'anno ha superato l'ereditiera di L'Oréal Françoise Bettencourt Meyers, con 81,6 miliardi di dollari (75,402 miliardi di euro).

Così, la rivista sottolinea che tra i più ricchi solo 113 donne hanno fatto fortuna con le proprie forze, e tra queste la più ricca è l'armatrice svizzera Rafaela Aponte-Diamant, con 37,7 miliardi di dollari (34,836 miliardi di euro).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account