bonus psicologo 2024

Bonus psicologo 2024, aumentano i fondi di 2 milioni

Aumenta di 2 milioni di euro la dotazione per il bonus psicologo del 2024. lo prevede un emendamento al dl omnibus, presentato originariamente del Pd, poi riformulato e votato all'unanimità dalle Commissioni finanze e bilancio del Senato.
La rivoluzione della Street Art a Parma, da Warhol a Banksy

La rivoluzione della Street Art a Parma, da Warhol a Banksy

Una mostra per raccontare l'Arte Urbana, che a cavallo tra il XX e il XXI Secolo ha cambiato il Sistema dell'arte. Palazzo Tarasconi a Parma ospita l'esposizione "Street Art Revolution", che indaga il fenomeno "da Warhol a Banksy". Luca Bravo è il direttore artistico del progetto. In mostra opere di artisti divenuti leggendari, come Keith Haring o Obey, e la prospettiva è quella di ricostruire il modo in cui si è arrivati a una democratizzazione della creatività, attraverso un processo che è stato anche politico. L'esposizione è curata da Giuseppe Pizzuto e dalla galleria Wunderkammern, che è parte del Gruppo Deodato, fondato e guidato da Deodato Salafia
Londra

Il portale immobiliare Rightmove respinge la terza offerta di acquisto della famiglia Murdoch per 7,3 miliardi

Rightmove, il principale portale immobiliare britannico, ha rifiutato la terza offerta d'acquisto del gruppo REA, valutata 6.100 milioni di sterline (7.292 milioni di euro). Nonostante i miglioramenti rispetto alle proposte precedenti, il management di Rightmove ritiene che l'offerta rimanga poco attraente e non rifletta adeguatamente il valore dell'azienda. In risposta, REA ha espresso il suo disappunto e ha esortato gli azionisti di Rightmove a fare pressione sul management affinché avviino negoziati costruttivi sull'acquisizione.
Calendario ottobre 2024

Calendario ottobre 2024: le date da ricordare

Ottobre è il mese dei cambiamenti, il periodo in cui l’estate lascia spazio all’autunno, che inizia a tingere di giallo, arancione e rosso le foglie degli alberi. Le temperature iniziano ad abbassarsi, le zucche a maturare e le castagne a cadere, rendendo ancora più magiche le Giornate Mondiali e le feste tradizionali presenti nel calendario di ottobre 2024
Usa, Vendita case nuove agosto -4,7% a 716.000, oltre stime

Usa, vendita case nuove agosto -4,7% a 716.000, salgono i prezzi

Ad agosto il dato sulle vendite di case nuove negli Stati Uniti ha registrato un notevole ribasso, dopo il rialzo sbalorditivo del mese precedente. Il dipartimento del Commercio ha rilevato che le vendite hanno registrato un ribasso del 4,7% al tasso annualizzato di 716.000 unità.
calendario pagamenti Inps

Le date dei pagamenti Inps di ottobre 2024, scopri il calendario

Come ogni mese, sono in programma diversi appuntamenti per l’erogazione di alcune tra le principali prestazioni Inps per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo quali sono i giorni più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di ottobre 2024. Dalla Naspi all’assegno di inclusione, passando per l’assegno unico e le pensioni. Ecco le date più importanti da cerchiare in rosso sul calendario del nuovo mese
pensioni

Pagamento della pensione di ottobre 2024, scopri il calendario

Con l’avvicinarsi del prossimo mese in molti si chiedono quando partirà il pagamento degli assegni pensionistici. Molti pensionati, infatti, aspettano di sapere quando viene pagata la pensione di ottobre 2024 e cosa prevede il calendario per il ritiro presso gli uffici di Poste Italiane a seconda dell’iniziale del proprio cognome. Scopriamolo insieme
pil

Pil, stime Istat migliori del previsto

Il rapporto debito/Pil si è rivelato inferiore a quanto precedentemente stimato. Secondo Istat, nel 2023 il Pil ai prezzi di mercato risulta pari a 2.128.001 milioni di euro, con una revisione al rialzo di 42.625 milioni rispetto alla stima di marzo scorso.
cedolino della pensione

Cedolino della pensione di ottobre 2024, scopri le istruzioni dell’Inps

L’Inps, come ogni mese, mette a disposizione dei pensionati uno strumento per chiarire ogni tipo di dubbio sul rateo in pagamento. Stiamo parlando del cedolino della pensione, disponibile anche per la mensilità di ottobre 2024. Più in generale, scopriamo da quando è visibile online e come è possibile consultarlo (con Spid, ma non solo). Scopriamo quello che c’è da sapere riguardo alle trattenute fiscali e al rimborso 730
pensioni

Aumento delle pensioni a ottobre 2024: a quanto ammonta e a chi spetta

A ottobre arriva l’atteso aumento delle pensioni 2024. In molti si stanno chiedendo a chi spetta e a quanto ammonta. Per capire meglio il meccanismo è necessario comprendere come funziona l’adeguamento dei nuovi importi, dovuto alla rivalutazione annuale collegata all’inflazione e a precise misure fiscali. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Confcommercio: consumi deboli in estate, Pil fermo nel III trimestre

Confcommercio: consumi deboli in estate, Pil fermo nel III trimestre 2024

Consumi deboli in estate e Pil fermo nel terzo trimestre. Difficile, in questo scenario, raggiungere il target di una crescita 2024 attorno o poco superiore all'1%, salvo aggiustamenti statistici o sorprese legate all'imminente revisione dei conti da parte dell'Istat. L'inflazione, a settembre, dovrebbe registrare una variazione nulla su base mensile e una crescita dello 0,9% su base annua. E' questo il quadro tracciato dall'Ufficio Studi di Confcommercio nella congiuntura economica
bce

Bce, de Guindos: "Tagli? Aperti a tutte le opzioni, a dicembre avremo più dati"

Per il prossimo taglio dei tassi della Banca centrale europea "stiamo tenendo aperte tutte le nostre opzioni. Terremo due riunioni del Consiglio direttivo di politica monetaria in ottobre e dicembre. È vero che a dicembre avremo più informazioni rispetto a ottobre, più informazioni e una nuova serie di proiezioni. Ma abbiamo lasciato la porta completamente aperta. Vogliamo mantenere le nostre opzioni, e questo dipenderà dall'evoluzione dei dati". Lo ha sottolineato Luis de Guindos, vice presidente della Bce, in una intervista ai portoghesi dell'Expresso
Italia e 15 altri Paesi rinviano notifica Ue piani Bilancio al 15 ott

L'Italia e altri 15 Paesi rinviano la notifica Ue dei piani di Bilancio al 15 ottobre

L'Italia è in buona compagnia per quanto riguarda il rinvio della presentazione alla Commissione europea, previsto entro il 20 settembre, dei piani di bilancio pluriennali richiesti dal nuovo Patto di stabilità, che prevede di assegnare a ciascun Paese una traiettoria di aggiustamento riguardo al debito/Pil oltre il 60% o al deficit/Pil oltre il 3%, basato sulla "spesa netta". A quanto si apprende a Bruxelles, solo due Paesi (Malta e Danimarca) rispetteranno invece la scadenza del 20 settembre, mentre sono 16 gli Stati membri (Italia inclusa) che hanno chiesto alla Commissione di posporre fino al 15 ottobre, come permesso dalle nuove regole, la data prevista per la presentazione dei piani
##Ok Camera a ddl sicurezza, giro vite con pi? di 20 nuovi reati

Ok della Camera al ddl sicurezza, giro di vite con più di 20 nuovi reati

A distanza di dieci mesi dal varo del Consiglio dei ministri il ddl sicurezza compie il primo giro di boa alla Camera. Il testo passa all'esame del Senato, dove "chiederemo un canale di urgenza assoluta", ha assicurato il leader della Lega, Matteo Salvini. Il provvedimento è stato approvato a Montecitorio con 162 sì e 91 no, 3 astenuti, dopo un cammino a singhiozzo condizionato da altre priorità, dalla campagna elettorale delle Europee, ma soprattutto dai "nodi" interni nella competizione tra Fdi e Lega e con i distinguo di Fi su alcune tra le misure più dure, come lo stop al rinvio obbligatorio della pena per le detenute madri. Tra le misure previste il reato di occupazione arbitraria
##Fed taglia i tassi per 0,50 punti: "Fiduciosi su calo inflazione"

La Fed ha tagliato i tassi per 0,50 punti: "Fiduciosi sul calo dell'inflazione"

La Federal Reserve, la Banca centrale degli Stati Uniti, ha rotto gli indugi e varato un energico taglio dei tassi di interesse: 50 punti base (mezzo punto percentuale), con cui il riferimento sui fed funds scende al 4,75%-5%. La decisione giunge dopo diverse giornate di incertezza, vari analisti erano orientati per una riduzione da 25 punti base, ma nelle ultime fasi sui mercati gli operatori erano più sbilanciati per una riduzione da 50 punti base