fringe benefit

Fringe benefit in Manovra 2025, cosa cambia per la soglia di esenzione?

Iniziano a circolare le ipotesi sulle misure economiche e fiscali che dovrebbero essere contenute dalla Manovra 2025. Secondo le notizie dell’ultima ora, il governo Meloni starebbe lavorando all’inserimento di un tetto unico per la soglia di esenzione di 2.000 euro per i fringe benefit. Cerchiamo di capire cosa cambia e cosa comporteranno in busta paga le novità della nuova legge di Bilancio. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Spesa

Supermercati, Altroconsumo: "Risparmio fino a 3.400 euro scegliendo bene"

Grazie ai dati di Altroconsumo, una coppia con 2 figli, che spende mediamente 9.128 euro l'anno (dati Istat 2023) può arrivare a risparmiare fino a 3.400 euro acquistando i prodotti in assoluto più economici in vendita nel discount più conveniente dell'indagine per questo tipo di spesa. Ma anche un single può ottenere un risparmio significativo di 2.100 euro su una spesa media annuale di 5.548 (dati Istat 2023). In entrambi i casi si tratta di un risparmio di oltre il 35%
730 precompilato 2023 detrazioni ristrutturazioni

730 precompilato 2024 e detrazioni ristrutturazioni: tutto quello che c’è da sapere

Chi decide di avviare dei lavori di ristrutturazione per la propria casa o il proprio ufficio ha la possibilità di ottenere un rimborso del 50% sulle spese effettuate. Per beneficiare di queste agevolazioni è necessario compilare correttamente il modello 730 precompilato 2024 per detrazioni ristrutturazioni e inserire al suo interno i dati e le informazioni richieste, prima di inoltrare il documento all’Agenzia delle Entrate. Scopriamo tutto quello che c'è da sapere al riguardo
Intelligenza artificiale

IA: la maggioranza dei lavoratori vede benefici nella sua implementazione

Rivoluzione tecnologica o fenomeno destinato a svanire nel giro di pochi anni? Quello dell'Intelligenza Artificiale è un discorso che alimenta i dibattiti in diversi campi e che è sempre più rilevante, anche per via del grande numero di servizi di AI offerti a consumatori e lavoratori, ma anche alle aziende, che decidono di investire in Ricerca & Sviluppo su questo tema per capirne i benefici ed adottare nuovi processi. ASUS Business, da anni pioniere dell'innovazione in campo di tecnologia, è uno di questi. Proprio per questo, oltre all'adozione di queste tecnologie nei propri prodotti, ASUS Business ha voluto esplorare l'impatto e la presenza dell'Intelligenza Artificiale nel tessuto aziendale italiano
pasta

Coldiretti: "L'Italian Sounding cresce più della produzione italiana"

"La produzione alimentare italiana ha fatto registrare negli ultimi mesi una crescita del 3% a fronte di un calo generale dell'industria del 2,6%. Un segnale chiaro della forza e della qualità del Made in Italy, che continua a rappresentare un punto di riferimento nel mondo per eccellenza e autenticità gastronomica incarnata in particolare dalla dieta Mediterranea. Nonostante questi risultati positivi, è fondamentale non abbassare la guardia contro i continui attacchi delle multinazionali, che minacciano il nostro patrimonio culinario con prodotti che imitano la tradizione italiana e che danno vita al fenomeno dell'"Italian Sounding" che oggi vale oltre 120 miliardi di euro, con numeri in crescita costante negli ultimi 10 anni". Lo si legge in un comunicato della Coldiretti
spese notarili detraibili

Spese notarili detraibili: quali sono e come funzionano?

Le spese notarili detraibili sono una particolare categoria di spese che i contribuenti possono sottrarre dal proprio reddito imponibile, riducendo così l'importo delle tasse da pagare. Si tratta, in questo caso, di importi versati per gli atti notarili, come la stipula di un mutuo o l'acquisto di una casa, regolati dalla normativa fiscale vigente. In questo articolo, esploreremo più da vicino quali tipologie di spese rientrano in questa categoria e quali regole e procedure è obbligatorio rispettare per poter beneficiare delle detrazioni in questione
bolletta gas

Bollette, scatta la proroga fino a dicembre 2025 per l’offerta placet

Importanti novità per quanto riguarda la bolletta del gas del prossimo anno. L’Arera, infatti, con la delibera 309/2024 ha prorogato l’offerta Placet fino a dicembre 2025 per i clienti gas non vulnerabili. Scopriamo cos’è l’offerta placet e cosa cambia da qui fino alla fine del prossimo anno. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Murales Ventotene

Ue, il Manifesto di Ventotene diventa un'opera d'arte muraria

Sabato 31 agosto, alle 19, sarà presentata in piazza Castello a Ventotene un'opera di arte muraria nell'ambito dell'iniziativa "EU Street Art", lanciata lo scorso maggio dalla rappresentanza in Italia della commissione europea per sensibilizzare sulle principali tematiche di attualità europea e i ri
assegno unico

Stop all’assegno unico nel 2025? Le ultime notizie

Nelle ultime ore si sono rincorse diverse ricostruzioni riguardo la posizione del governo sull’assegno unico. Tuttavia, a smentire l’ipotesi dello stop della misura nel 2025 ci hanno pensato direttamente la premier Meloni e il ministro dell’Economia Giorgetti. La misura di sostegno alle famiglie, stando alle ultime notizie, non dovrebbe essere abolita ma semplicemente modificata. Scopriamo come
assegno unico

Assegno unico di settembre 2024, quali sono le date di pagamento?

L’Inps ha comunicato le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno a partire dalla metà di ogni mese) per il secondo semestre del 2024. Si può già sapere, quindi, quando le famiglie residenti in Italia potranno ricevere la prestazione. Scopriamo, nello specifico, quando viene pagato l’assegno unico a settembre 2024 a seconda dei casi (le tempistiche dipendono da quando è stata inoltrata la domanda e se ci sono state o meno variazioni sull’importo). Ecco tutto quello che c’è da sapere
Warren Buffett

Warren Buffett ha venduto 14 milioni di azioni di Bank of America

Si torna a parlare di Warren Buffett, l'"Oracolo di Omaha", e dei suoi affari. Berkshire Hathaway, il veicolo d'investimento dell'investitore novantenne, ha disinvestito nei giorni scorsi circa 14 milioni di azioni della Bank of America per un totale di 550,6 milioni di dollari (498 milioni di
calendario pagamenti Inps

Le date dei pagamenti Inps di settembre 2024, scopri il calendario

Con il rientro dalle ferie si avvicinano anche gli appuntamenti per l’erogazione di alcune tra le principali prestazioni Inps per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo quali sono i giorni più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di settembre 2024. Dalla Naspi all’assegno di inclusione, passando per l’assegno unico e le pensioni. Ecco le date più importanti da cerchiare in rosso sul calendario del nuovo mese
Calendario pensioni

Pagamento della pensione di settembre 2024, scopri il calendario

Con il ritorno dalle ferie e l’arrivo del nuovo mese ci si chiede già quando partirà il pagamento degli assegni pensionistici. Molti pensionati, infatti, aspettano di sapere quando viene pagata la pensione di settembre 2024 e cosa prevede il calendario per il ritiro presso gli uffici di Poste Italiane a seconda dell’iniziale del proprio cognome. Scopriamolo insieme