Archivo - El presidente de la Fed, Jerome Powell, en la rueda de prensa extraordinaria celebrada el 3 de marzo de 2020 en Washington.

Powell (Fed) assicura che è arrivato il momento di "aggiustare" i tassi di interesse

Il presidente della Federal Reserve americana, Jerome Powell, ha mostrato nel suo intervento a Jackston Hole una maggiore fiducia in un percorso di disinflazione “sostenibile”, per cui è giunto il momento di aggiustare la politica monetaria, anticipando così un calo dei tassi di interesse alla fine di settembre. incontro. Secondo il banchiere centrale, l’economia americana continua a crescere a un ritmo sostenuto e i rischi al rialzo sui prezzi sono diminuiti. Le parole di Powell confermano le previsioni del mercato, che prevedono un taglio dei tassi sia negli Usa che nell'Eurozona nel nono mese dell'anno.
Carta acquisti over 70: quali sono i requisiti necessari per ottenerla?

Carta Acquisti over 70: quali sono i requisiti necessari per ottenerla?

Carta acquisti: nel 2024 potranno usufruire del bonus tutti gli over 70, con Isee di valore massimo di 8.052,75 euro e un importo dei redditi conseguiti non superiore a 10.737 euro. Ma a cosa serve concretamente la Carta Acquisti? Con un contributo di 80 euro ogni due mesi permette di sostenere la spesa alimentare, sanitaria, il pagamento delle bollette della luce e del gas e anche di poter usufruire di sconti aggiuntivi presso i convenzionati
cedolino della pensione

Cedolino della pensione di settembre 2024, scopri le istruzioni dell’Inps

Come ogni mese, i pensionati possono consultare lo strumento messo a disposizione dall’Inps per chiarire ogni tipo di dubbio sul rateo in pagamento. Stiamo parlando del cedolino della pensione, disponibile anche per la mensilità di settembre 2024. Più in generale, scopriamo da quando è visibile online e come è possibile consultarlo (con Spid, ma non solo). Scopriamo quello che c’è da sapere riguardo alle trattenute fiscali e al rimborso 730
bagagli

Vacanze 2024: l’importanza di assicurarsi contro la perdita dei bagagli

Quando si va in vacanza, soprattutto in mete lontane per cui occorre viaggiare con mezzi di trasporto a lungo raggio, l’imprevisto è dietro l’angolo. Non è così raro, ad esempio, smarrire i bagagli, esperienza che nessuno vorrebbe vivere e che potrebbe rovinare il meritato periodo di ferie. Facile.it calcola che siano più di 36 milioni le valigie smarrite, danneggiate o consegnate in ritardo ogni anno. Un modo per tutelarsi sono le polizze contro lo smarrimento bagagli. Ecco cosa sono e cosa coprono secondo Facile.it
Archivio -Edificio della FED negli Stati Uniti

La FED di Boston annuncia un imminente taglio dei tassi di interesse

Il presidente della Federal Reserve di Boston, Susan Collins, si è espressa a favore di un rapido abbassamento dei tassi di interesse se l'inflazione continuerà sulla sua strada discendente e se l'occupazione rimarrà forte. "Se i dati evolveranno secondo le mie previsioni, credo che presto sarà opportuno modificare la politica monetaria e allentarne il livello di restrizione", ha dichiarato il presidente in un'intervista riportata da 'Bloomberg'. Il mercato prevede un taglio del prezzo del denaro di 50 punti base negli Stati Uniti a settembre e prevede ulteriori cali nell'ultima parte dell'anno.
Bce, per Banche Ue meno redditivit? e salgono crediti deteriorati

Bce, per Banche Ue meno redditività e salgono crediti deteriorati

Continua ad aumentare consistentemente il valore complessivo degli attivi delle banche con sede nell'Unione europea, mentre si ridimensionano i livelli di redditività e i crediti deteriorati segnano un marginale aumento, ma i coefficienti di solidità patrimoniale risultano stabili a livelli consiste
La produzione di gelato nell'Eu

I maggiori produttori di gelato nell'Ue

Nel 2023, l'Ue ha prodotto 3,2 miliardi di litri di gelato, segnando un calo dell'1,4% rispetto al 2022 (3,3 miliardi di litri). Ma quali sono i Paesi maggiori produttori? Secondo quanto rilevato dall'Eurostat, la Germania è stata il principale produttore di gelato nel 2023, producendone 612 milioni di litri, seguita dalla Francia (568 milioni di litri) e dall'Italia (527 milioni di litri)
Courmayeur

Immobiliare, Yeldo crowd: "Raccolti 3,3 mln per un progetto a Courmayeur"

Yeldo crowd, piattaforma di equity crowdfunding del gruppo Yeldo, ha concluso la raccolta di 3,3 milioni di euro per un progetto di sviluppo residenziale a Courmayeur. L'operazione prevede un ROI atteso del 24,8% e un tasso di rendimento interno (IRR) del 13,5%, con una durata attesa di 21 mesi. Alla raccolta hanno aderito circa 70 investitori - retail, professionali e istituzionali - con un ticket minimo di investimento di 10mila euro
trasporti pubblici

Detrazione abbonamento mezzi pubblici 2024: le informazioni da sapere

La detrazione dell’abbonamento per i mezzi pubblici è possibile anche nel 2024, si potrà procedere semplicemente compilando il modello 730. Ma anche la detrazione sull’abbonamento del treno e più in genere dei trasporti pubblici è soggetta a limitazioni. Comprendendo quali sono le regole da rispettare, è possibile portare in detrazione le spese sostenute in modo corretto e beneficiare delle agevolazioni fiscali previste
Usa vendita case

Usa, compromessi case esistenti +4,8% in giugno, oltre le stime

A giugno 2024, il numero di compromessi per la vendita di case negli Stati Uniti è notevolmente cresciuto più delle attese. Il dato, reso noto dall'associazione di settore National Association of Realtors (Nar), è salito del 4,8% a 74,3 punti, dopo il crollo del 2,1% di maggio.
casa vacanze

Confesercenti, boom di case vacanze e mini hotel: "La ricettività diffusa cresce del 147%"

La ricettività diffusa non si ferma: tra il 2014 e il 2024 le imprese attive come case vacanze, affittacamere e bed and breakfast sono aumentate del 147%, raggiungendo le 34.975 unità. Un fenomeno che sta trasformando non solo il comparto ricettivo, ma anche le nostre città ed i nostri Paesi. La diffusione di piattaforme come Airbnb, infatti, ha reso più facile per i proprietari di immobili entrare nel mercato dell'affitto breve, e un maggiore numero di persone vede nelle locazioni turistiche un'opportunità di reddito aggiuntivo
Soldi

Rottamazione quater, il Mef conferma: "Proroga della rata al 15 settembre"

In arrivo la formalizzazione della proroga al 15 settembre della rata della rottamazione quater in scadenza il 31 luglio. Lo conferma il Ministero dell'Economia e delle Finanze precisando che non invece è in vista "nessuna riapertura dei termini" della rottamazione. Il Ministero ha precisato, infine, che "non sono allo studio misure volte a riaprire i termini della Rottamazione quater ovvero ad estenderne l'ambito di applicazione al 2023 contrariamente a quanto apparso su alcuni organi di stampa"