In vista della prima Giornata nazionale del Made in Italy, che cade alla vigilia dell'inaugurazione della 62esima edizione del Salone del Mobile di Milano, FederlegnoArredo racconta il contributo del comparto arredamento all'export nazionale. Export che nel 2023 è risultato in calo, ma che si è mantenuto comunque sopra i livelli pre-Covid. "Ci fregiamo di rappresentare una delle filiere strategiche per il Pil nazionale: lo stile, la ricerca, l'innovazione e l'artigianalità 'industriale' ci permettono infatti di essere un settore, il cui macrosistema arredamento vale circa 28 miliardi di euro ed esporta ben il 53% dei suoi prodotti di arredamento, parliamo di 15 miliardi destinati oltre confine con un saldo commerciale pari a 9,8 miliardi di euro" afferma il presidente di Federlegno Claudio Feltrin