atleti più pagati al mondo

Gli atleti che guadagnano di più nei principali sport

Quanti soldi guadagnano realmente i più grandi atleti del mondo? E come si confrontano tra i diversi sport? Visual Capitalist ha analizzato le entrate degli atleti con i guadagni più alti in vari sport professionistici, secondo i calcoli di Forbes.
cedolino della pensione

Cedolino della pensione di maggio 2024, scopri le istruzioni dell’Inps

I pensionati italiani, come accade abitualmente ogni mese, hanno la possibilità di consultare uno strumento messo a disposizione dall’Inps per chiarire i dubbi che potrebbero sorgere sulla mensilità oggetto del pagamento. Si tratta del cedolino della pensione, disponibile anche per il rateo di maggio 2024. Più in generale, scopriamo da quando è visibile online e come è possibile consultarlo (con Spid, ma non solo). Scopriamo quello che c’è da sapere anche riguardo alle date di pagamento
Bce, De Guindos rilancia segnali di possibile taglio tassi giugno

Bce, De Guindos rilancia segnali di un possibile taglio dei tassi a giugno

Al Consiglio direttivo della Bce "sarà appropriato ridurre l'attuale livello di freno monetario" se le valutazioni aggiornate sulle prospettive di inflazione, le dinamiche dei prezzi di fondo e la forza della trasmissione della politica monetaria "dovessero aumentare la nostra fiducia che l'inflazione stia convergendo verso il nostro obiettivo (2%) in maniera sostenuta". Lo ha lo ribadisce il vicepresidente della Bce, Luis de Guindos, nel suo intervento di apertura alla audizione per la presentazione del rapporto annuale dell'istituzione al Parlamento europeo
inflazione

L'inflazione annua nell'area Euro è in calo del 2,4%

Il tasso di inflazione annuale dell’area euro è stato del 2,4% a marzo 2024, in calo rispetto al 2,6% di febbraio. Un anno prima il tasso era del 6,9%. L’inflazione annuale dell’Unione Europea è stata del 2,6% a marzo 2024, in calo rispetto al 2,8% di febbraio.

Superbonus dai mille cambi: 283 modifiche in 4 anni

 La normativa sui bonus edilizi ha subito, da maggio 2020 ad oggi, ben 283 modifiche e chiarimenti che hanno destabilizzato il mercato, la pianificazione dei lavori e l'impegno finanziario per la loro copertura, con inevitabili ripercussioni sull'esecuzione.
Producción vino

La produzione di vino si prepara a estati difficili

Le estati sudamericane ed europee stanno diventando sempre più calde. Brutte notizie per i vigneti. Nel caso del Cile, l'irrigazione dipende dallo scioglimento delle Ande, che è sempre meno affidabile, mentre il caldo eccessivo danneggia l'uva.
Case green

Case green, Unimpresa: "Spesa di 270 mld per adeguare gli immobili in Italia"

È in arrivo un conto da 270 miliardi di euro per gli immobili italiani come conseguenza del via libera finale dell'Unione europea alla direttiva sulle case green. È la stima del Centro studi di Unimpresa, alla luce delle nuove regole contenute nella direttiva case green secondo le quali entro il 2050 tutte le case in Europa dovranno essere a impatto ambientale zero
btp valore

BTP Valore a maggio 2024, tutto quello che c’è da sapere sulla quarta emissione

Dal 6 al 10 maggio 2024 (fino alle ore 13, salvo chiusura anticipata) torna BTP Valore. Si tratta di un’emissione speciale (la quarta) che offre l'opportunità di investire sia a chi non ha ancora avuto modo di sottoscriverlo nel precedente collocamento, sia a tutti i piccoli risparmiatori e affini a cui è dedicato (il cosiddetto mercato retail). Scopriamo tutto quello che c’è da sapere per non lasciarsi sfuggire quest’opportunità
Federlegno: i mobili italiani all'estero valgono 15 miliardi

Federlegno: "I mobili italiani all'estero valgono 15 miliardi"

In vista della prima Giornata nazionale del Made in Italy, che cade alla vigilia dell'inaugurazione della 62esima edizione del Salone del Mobile di Milano, FederlegnoArredo racconta il contributo del comparto arredamento all'export nazionale. Export che nel 2023 è risultato in calo, ma che si è mantenuto comunque sopra i livelli pre-Covid. "Ci fregiamo di rappresentare una delle filiere strategiche per il Pil nazionale: lo stile, la ricerca, l'innovazione e l'artigianalità 'industriale' ci permettono infatti di essere un settore, il cui macrosistema arredamento vale circa 28 miliardi di euro ed esporta ben il 53% dei suoi prodotti di arredamento, parliamo di 15 miliardi destinati oltre confine con un saldo commerciale pari a 9,8 miliardi di euro" afferma il presidente di Federlegno Claudio Feltrin
Bankitalia

Bankitalia: agevolazioni riqualificazione a bisognosi e prime case

Le agevolazioni per la riqualificazione degli immobili, in particolar modo per le abitazioni, "dovrebbero essere indirizzate prevalentemente alle famiglie bisognose e, a parità di condizioni familiari, alle abitazioni meno efficienti in termini energetici" e "dovrebbero essere limitate alle case occ
computer

Quadro RW nel 730, come compilare l'apposita sezione

Il Quadro RW è un importante passaggio nella compilazione del Modello 730, utile per garantire la piena trasparenza fiscale e per assicurare che tutti i redditi e i beni detenuti all'estero siano adeguatamente dichiarati e tassati secondo le normative fiscali italiane. Per questo motivo è di fondamentale importanza comprendere come procedere alla corretta compilazione del Quadro RW nel 730 per il 2024, anche a fronte delle modifiche avvenute con l’introduzione del 730 precompilato
bonus mamme lavoratrici

Bonus mamme lavoratrici, quando arrivano gli arretrati 2024 (e per chi)?

Il bonus mamme lavoratrici è stata una delle principali novità in tema di misure economiche per le famiglie nell’ultima legge di Bilancio. Tuttavia, l’erogazione non è ancora partita per alcune categorie di lavoratori. La situazione, però, sarebbe sul punto di sbloccarsi e gli arretrati potrebbero arrivare già con la mensilità dello stipendio di maggio. Scopriamo cosa potrebbe cambiare per le dipendenti del settore pubblico
##Bce, attesi tassi fermi, mentre inflazione Usa allontana tagli Fed

Bce: attesi tassi fermi, mentre l'inflazione Usa allontana i tagli della Fed

Oggi alle 14:15 la Banca centrale europea comunicherà le sue decisioni di politica monetaria. Nonostante i continui cali dell'inflazione, che resta comunque ancora marginalmente superiore all'obiettivo del 2% dell'istituzione, la persistente debolezza dell'economia, del credito bancario e le frenate delle dinamiche positive su salari e utili delle imprese, l'attesa dominante è che l'istituzione mantenga i livelli nettamente restrittivi dei tassi di interesse. E che attenda ulteriormente, presumibilmente fino a giugno, per operare una prima riduzione sul costo del danaro
Soldi

La Fed non vede tagli tassi finché non avrà più fiducia sul calo dei prezzi

All'ultima riunione del direttorio della Federal Reserve, i banchieri centrali Usa "hanno concordato che nel prendere in considerazione qualsiasi aggiustamento ai livelli dei tassi sui fondi federali valuteranno attentamente i dati che perverranno, l'evolversi delle prospettive e il bilanciamento dei rischi. I componenti hanno concordato che non si attendono che risulti appropriato ridurre i tassi fino a quando non avranno maggiore fiducia che l'inflazione si stia muovendo in maniera sostenibile verso il 2%". Lo ribadiscono i verbali del Fomc, che si è svolto il 19 e 20 marzo scorsi, pubblicati dall'istituzione Usa