calendario pagamenti Inps

Le date dei pagamenti Inps di marzo 2024, scopri il calendario

Con l’inizio del mese arrivano anche i consueti appuntamenti per l’erogazione di alcune tra le principali prestazioni Inps per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo quali sono i giorni più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di marzo 2024. Dalla Naspi all’assegno di inclusione, passando per l’assegno unico e le pensioni. Ecco le date più importanti da evidenziare sul calendario
procura generale anziano

Procura generale per l’anziano: come farla, limiti, costi e documenti necessari

A causa dell'avanzare dell'età o di condizioni di salute precarie, compiere le attività quotidiane più complesse può diventare un compito arduo. Di conseguenza, potrebbe essere necessario affidarsi a un’altra persona per la gestione del patrimonio ed altre questioni di natura legale. Tale figura prende il nome di procuratore e, i due soggetti, si servono dello strumento della procura che può essere generale o speciale. Nello specifico, grazie alla procura generale per l’anziano, quest'ultimo può affidare al proprio figlio o ad un soggetto terzo, il potere di agire in suo nome per determinati compiti
btp valore

BTP Valore di febbraio 2024, come acquistare e qual è il rendimento

Il Ministero dell’Economia e delle finanze ha collocato sul mercato la terza emissione di Titoli di Stato. Si tratta del BTP Valore 2024, rilasciato da lunedì 26 febbraio a venerdì 1° marzo (fino alle ore 13 e salvo chiusura anticipata). Il titolo è alla sua terza prova dopo il doppio pieno realizzato a giugno e ottobre 2023 e, nella giornata inaugurale, i risparmiatori hanno sottoscritto 211mila contratti per un valore di oltre 6 miliardi. Il Mef ha già annunciato una durata più lunga rispetto ai precedenti, ma non troppo. Scopriamo tutti i dettagli
cedolino della pensione

Cedolino della pensione di marzo 2024, scopri le istruzioni dell’Inps

Ogni mese, tutti i pensionati italiani possono consultare un utile strumento messo a disposizione dall’Inps per chiarire i dubbi che potrebbero sorgere sulla mensilità oggetto del pagamento. Si tratta del cedolino della pensione, a marzo 2024 le principali novità riguardano le aliquote Irpef introdotte dall’ultima Manovra. Più in generale, scopriamo da quando è visibile online e come è possibile consultarlo (con Spid, ma non solo). Scopriamo quello che c’è da sapere anche riguardo alle date di pagamento
pensioni

Pagamento della pensione di marzo 2024, scopri il calendario

Con l’inizio del nuovo mese, si avvicina anche la data per il pagamento degli assegni pensionistici. Molti pensionati, infatti, si chiedono quando viene pagata la pensione di marzo 2024 per scoprire il calendario per il ritiro presso gli uffici di Poste Italiane a seconda dell’iniziale del proprio cognome. Scopriamolo insieme, ricordando anche che i pensionati italiani riceveranno l’assegno con i nuovi scaglioni Irpef introdotti dalla Manovra 2024. Ecco tutto quello che c’è da sapere
certificato di nascita internazionale

Certificato di nascita internazionale: cos’è e come ottenerlo

La frequenza dei viaggi, che siano per lavoro o per piacere, spinge le persone a cercare informazioni anche su documenti a cui non hanno mai dato particolare importanza in passato, come nel caso del certificato di nascita internazionale. Si tratta, nello specifico, di un documento importante ai fini burocratici e accettato soltanto in determinati Paesi, una certificazione facile da richiedere e da ricevere. In questo articolo, spieghiamo nel dettaglio cos’è questo documento, quanto dura e come si richiede il certificato di nascita internazionale

Fed, serve più fiducia su calo inflazione prima di taglio tassi

Alla riunione di fine gennaio i banchieri centrali della Federal Reserve statunitense "hanno concordato che non sarà appropriato ridurre la forchetta di riferimento (sui tassi) fino a quando non avranno maggiore fiducia che l'inflazione si stiamo muovendo in maniera sostenibile verso il 2%".
bonus con isee basso 2024

Bonus con ISEE basso 2024: quali sono e come richiederli

Il modello ISEE è la fotografia esatta della situazione economica dei nuclei familiari presenti in Italia. Si tratta di una dichiarazione necessaria per accedere alla maggior parte di bonus e agevolazioni che lo stato mette a disposizione dei cittadini in maggiore difficoltà. Difatti, i bonus con ISEE basso 2024 hanno come obiettivo quello di venir incontro ad una platea di persone che, in virtù delle difficoltà economiche del momento, hanno bisogno di tali agevolazioni. Scopriamo quali sono

Enel colloca un bond da 900 mln, richieste oltre 3 volte l'offerta

Enel ha lanciato con successo sul mercato europeo l'emissione di un prestito obbligazionario non convertibile, subordinato ibrido perpetuo con denominazione in euro, destinato a investitori istituzionali, per un ammontare complessivo pari a 900 milioni di euro. "L'operazione - spiega la società - r
Roma

Rigenerazione urbana di Roma, ricadute sociali per 144 miliardi entro il 2050

Di rigenerazione urbana e di potenzialità della città di Roma, di come attrarre gli investimenti, di cosa si può e si deve trasformare, di cosa sta già cambiando e dell’importanza di creare una visione chiara di sviluppo si è parlato nel corso del convegno “Roma Regeneration Forum”, organizzato da Fondazione Roma REgeneration e Scenari Immobiliari. Un evento patrocinato dalla Presidenza del Consiglio, dalla Regione Lazio e dal Comune di Roma e al quale hanno partecipato importanti stakholder della Capitale