fiscal drag stipendi italia

Che cos'è il fiscal drag e perché minaccia gli stipendi degli italiani

Torna alla ribalta grazie alle parole di Maurizio Landini: è il fiscal drag che, secondo il segretario della Cgil, si potrebbe in parte tagliare per assicurare stipendi più alti ai dipendenti nel 2023, recuperando addirittura una mensilità in più. Ma cos’è, quando si verifica e come funziona il fiscal drag? Vediamolo insieme

Legge di Bilancio 2023: quali sono le novità per settore immobiliare, lavoro e famiglia

La legge di Bilancio 2023 contiene importanti misure per il settore immobiliare ma anche per il mondo del lavoro e per la famiglia. Scopriamo quali sono le novità e le proroghe principali contenute in manovra, dal superbonus ai mutui, dall’aumento delle pensioni alle nuove regole per il reddito di cittadinanza, passando per assegno unico e flat tax.
Le persone più ricche del mondo

Le persone più ricche di ogni Paese

I miliardari sono geograficamente molto più concentrati di quanto si possa pensare. Nonostante siamo circa 8.000 milioni di abitanti su questo pianeta, poco più di 3.000 sono veramente miliardari. Questo gruppo selezionato di persone accumula una ricchezza di quasi 11,8 trilioni di dollari
Saldi

Saldi 2023, come verificare gli sconti

È partita la stagione dei saldi invernali 2023 e lo ha fatto con una novità. Lo scorso dicembre, infatti, il governo ha approvato un decreto legislativo che ha recepito la direttiva europea 2016/2161 con cui sono state introdotte nell’ordinamento italiano tutele per i consumatori. Vediamo di cosa si tratta
inflazione

Quanto durerà l'inflazione? Le previsioni per il 2023-2024

Quanto durerà l'inflazione in Italia e in Europa? La situazione attuale si protrarrà ancora per lungo tempo, giustificando altri aumenti nei tassi di interesse Bce, con tutte le conseguenze che ciò comporta? A queste domande ha provato a rispondere Michele Morra, Portfolio Manager di Moneyfarm: ecco la sua analisi
prosecco

Consumi, Coldiretti: +20% export made in Italy alimentare durante feste

E' record storico per l'export Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo, spinto da vini, spumanti, grappa e liquori, panettoni, formaggi, salumi ma anche caviale tricolore, che solo per il periodo di Natale e Capodanno raggiunge i 5,3 miliardi di euro, in aumento del 20% rispetto allo scorso anno. E' quanto emerge dal bilancio della Coldiretti sulla base delle proiezioni su dati Istat del commercio estero relativa al mese di dicembre 2022

Mef, on line moduli Carta Acquisti per spese alimentari e bollette

Dal primo gennaio sono disponibili sul sito del Mef i moduli per richiedere la Carta Acquisti che consente ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai tre anni di ottenere un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce e gas

Ecobonus, Mimit: da 10 gennaio al via prenotazioni per concessionari

Dal 10 gennaio riaprono le prenotazioni per l'ecobonus per i veicoli non inquinanti. Con il nuovo anno sono di nuovo disponibili infatti i 630 milioni di euro per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e-L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali)

Bollette, Arera: -19,5% prezzo elettricità primo trimestre 2023

Grazie al calo delle quotazioni all'ingrosso dei prodotti energetici e agli interventi del governo sulle bollette contenuti nella legge Bilancio, per il primo trimestre del 2023 il prezzo di riferimento dell'energia elettrica per la famiglia tipo in tutela si riduce del 19,5% rispetto al trimestre p

Lavoro, Cgia: al Sud si pagano più pensioni che stipendi

Anche se di sole 205 mila unità, a livello nazionale il numero delle pensioni erogate agli italiani (pari a 22 milioni e 759 mila assegni) ha superato la platea costituita dai lavoratori autonomi e dai dipendenti occupati nelle fabbriche, negli uffici e nei negozi (22 milioni 554 mila addetti).