
Dal 7 giugno chi ha un affitto in nero, vale a dire non registrato, e denuncia il contratto di locazione, puó guadagnarci davvero molto. Ai danni del proprietario che non si è messo in regola
Grazie al dlgs sul federalismo, infatti, denunciando la situazione di irregolarità a partire dal 7 giungo all'agenzia delle entrate, l'inquilino puó ottenere il diritto ad un nuovo canone di locazione di quattro anni (con possibilità di rinnovo per altrettanto tempo) ad una somma pari al triplo della rendita catastale
Questo significa un forte sconto: in media, infatti, rispetto ai canoni di mercato si ottiene uno sconto in media di almeno due terzi
Se invece il contratto è stato registrato, ma con un prezzo inferiore rispetto a quanto effettivamente pagato, il nuovo canone sarà comunque ridotto al triplo della rendita catastale, ma l'inquilino dovrà essere in grado di dimostrare che paga una somma superiore a quella scritta nel contratto di locazione
Sará un po' la rivincita degli inquilini, soprattutto degli studenti universitari, secondo il sunia (sindacato unitario nazionale inquilini ed assegnatari) la categoria maggiormente a rischio per gli affitti in nero
Hai scelto la cedolare secca? raccontalo a idealista
4 Commenti:
Bah
Era ora.tihe'
Vogliamo scommettere che ci saranno poche case da affittare in futuro?
Se volete che inquilino e proprietario si sparino a vicenda siete sulla strada giusta
per commentare devi effettuare il login con il tuo account