Affitti in nero, come si scoprono?

Affitti in nero, come è possibile scoprirli?

Una recente sentenza della Ctp di Milano ha affermato che la semplice denuncia da parte dell'inquilino è prova sufficiente dell'esistenza di un contratto di affitto in nero. Ma cosa succede nel caso in cui il conduttore non dovesse fare nessuna denuncia?
Affitti in nero, arrivano le lettere delle Entrate

Affitti in nero, arrivano le lettere delle Entrate

Riflettori puntati su chi in passato ha percepito redditi da locazione in nero. L’Agenzia delle Entrate sta inviando 60mila lettere ai contribuenti persone fisiche che nell’anno 2012 hanno percepito e non dichiarato, o dichiarato parzialmente, redditi di fabbricati derivanti da contratti di locazioni di immobili, compresi quelli per i quali è stato scelto il regime della cedolare secca

Esci dal nero, risparmi sull'affitto (video)

La cedolare secca sugli affitti avrebbe dovuto portare una ventata di legalità sulle locazioni in Italia. Si calcola infatti che un milione di abitazioni siano affittate in nero, un vero e proprio raggiro al fisco che neppure la tassazione fissa al 21% ha scalfito.
L'affitto in nero batte la cedolare secca

L'affitto in nero batte la cedolare secca

Doveva essere lo strumento del governo per far emergere gli affitti in nero, ma invece è stata un flop. Secondo i dati diffusi dalla camera del dipartimento delle finanze il gettito derivante dalla cedolare secca è ben lontano da quello previsto.
Affitti in nero, cominciano i controlli porta a porta

Affitti in nero, cominciano i controlli porta a porta

Ha cominciato il comune di Genova e presto potrebbero seguire anche gli altri. La polizia municipale sta eseguendo controlli a tappeto sulle case che risultano vuote, 20mila in tutta la città, di cui 2.200 nel centro storico.