
L'esenzione ici sulla prima casa, uno dei perni più importanti della politica del governo sulle abitazioni, è sotto esame dei tecnici del ministero delle finanze. La recente manovra economica potrebbe infatti non essere sufficiente e i tecnici del ministero hanno già stilato un documento delle misure tagliabili. Un altra tegola sui proprietari di casa?
Secondo delle indiscrezioni del quotidiano la repubblica la commissione del ministero avrebbe esaminato varie norme, divindendole in tre gruppi: non tagliabili, sotto esame e tagliabili
Tra le non tagliabili ci sarebbero la detrazione per lavoro dipendente e pensione, le detrazioni per familiari a carico, l'esenzione di accisa per i carburanti aerei
Sotto esame l'iva al 10%, l'iva al 4%, l'agevolazione acquisto prima casa
Tra i tagliabili l'ici prima casa, la detrazione sul risparmio energetico (55%), la detrazione ristrutturazioni edilizie (36%)
Notizie correlate:
11 Commenti:
E vai. Invece di eliminare le inutili Province, ridurre i parlamentari da 930 a 250 e i loro compensi, ridurre i dipendenti ministeriali e del Quirinale ed i loro stipendi da favola, insistono sull'ici prima casa che qualcuno ha dovuto sudare sangue per farsela. Vergognatevi ancora una volta.
Sui parlamentari, le provincie ed i costi della politica hai perfettamente ragione: la gente è stufa e dovranno (dovremo) fare qualcosa.
Tuttavia queste riforme sono costose in termini politici e richiedono un po' di tempo, vista la quantità di persone coinvolte ( non ci sono solo i 930 parlamentari, ma tutta 'la casta' che ci gira attorno da tagliare, cioè decine di migliaia di persone) e non possono dare effetti immediati.
Temo che ci voglia anche la reintroduzione dell'ICI prima casa e non solo quella per dare un po' di sollievo alle finanze disastrate.
Personalmente sarei felice di pagare 300 euro in più di ici se questo servisse a risollevare i corsi dei titoli di stato, su cui sto perdendo ben di piu.
BERLUSCONI ha fatto la sua fortuna elettorale con i creduloni italiani che non sanno fare uno piu uno,hanno abboccato con la storia dell'abolizione ICI con il risultato di vedere i comuni ed i servizi in dissesto.ORA non solo l'ICI forse ritorna ma anche l'IRPER sulla prima casa,tolta da oltre un decennio.Adesso teniamocelo a far danni fino al 2013,questi mica si dimettono prima di averci completamente depredato.
Ma veramente fanno schifo , non ci sono più parole ci arriverebbe anche un bambino, siamo il paese al mondo con più politici pro capite -
Basterebbero un terzo
Facciamo cambiare la musica
Tutti insieme ci possiamo riuscire
Mandiamoli tutti a casa (i politici)
E senza liquidazione/pensione
I politici,fanno quello che gli pare,perchè il popolo non si è mai ribellato come si doveva fare,ci stanno rubbando da tutte le parti sui stipendi,sull economia,e adesso vogliono far pagare l ici,ma ne ora che si abbassano i l oro stipendi che prendono oltre ventimila euro al mese,e noi coglioni che gli diamo il voto chi va è va su si fa i cazzi suoi,sono troppi i parlamentari,dai 930 devono scendere ha 150,e sono anche troppi,ma finitela di rubare il popolo,gli paghiamo la benzina gli paghiamo,i viaggi anno gli aggevolazioni per tutta la famiglia ha farsi le saune,i massaggi,le grande cene di gala,ma se farebbero qualcosa di utile,invece di fare le cazzate,e di comportarsi da bambini.ecc ecc
Io per un miserabile box auto pago 200 euro anno ci manca anche che tassano la prima casa e allolra si che gli prego acc... tutti i giorni.
Meglio berlusconi del "professore"
Quest'ultimo, oltre ad avere l'aspetto da "persona sveglia"
Ha fatto danni e non vede l'ora di replicare
C'era da spettarselo che prima o poi sarebbero tornati a parlare dell'ici, era lampante che si trattava solo di una trovata per la campagna elettorale e per quei poveri imbecilli che gli hanno creduto e che lo hannoi votato.ora oltre agli altri aumenti, per non toccare i loro stipendi e i loro privilegi,e non mettere una patrimoniale, ci beccheremo anche quello. Complimenti vivissimi|||||
E' assurdo che una legge nazionale venga utilizzata in modo difforme e diverso dai singoli comuni; io ho fatto sacrifici per frazionare il mio appartamento per farne abitare uno a mio figlio e famiglia; il mio comune, aci Catena, non applica la legge già in essere a Roma e Milano e mi risulta anche a Catania e nel comune vicino di Acireale; il prof. Monti dovrà porre rimedio anche a questo problema; fra l'altro c'è una sentenza di cassazione che stabilisce questo principio.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account