Commenti: 1

Non manca molto all'inizio del nuovo anno e già cominciano le previsioni. Quest'anno all'oroscopo si aggiungono i conti sulla spesa che ogni famiglia dovrà affrontare nel 2012, tenendo conto che cambieranno molte cose con la manovra che si inaugura proprio per inizio anno

Il primo a fare i conti è il sole 24 ore che annuncia: nel 2012 ogni famiglia dovrà sborsare 1.500 euro in più in media. È questo infatti il risultato del cocktail di tutte le manovre di quest'anno (decreto sviluppo, provvedimenti di luglio e ferragosto, legge di stabilità)

Casa a parte, gli altri fronti di prelievo sono:

Rincaro delle addizionali irpef dello 0,33%, che significa: busta paga più leggera da gennaio a novembre

Incremento o istituzione dell'addizionale comunale. Contributo variabile secondo il reddito che prevede un prelievo aggiuntivo di 200-300 euro l'anno

Consumi: l'aumento dell'iva già in vigore dallo scorso 17 settembre riquarda tutti i prodotti con imposta al 20% che sono passati al 21%. Calzature, abbigliamento, elettrodomestici, automobili, moto e scooter, telefonini, apparecchiature elettroniche, prodotti per la casa. Tutto questo per un anno intero costerà ai consumatori tra i 100 e i 200 euro in più. Ma le cose potrebbero peggiorare. La manovra monti, infatti, prevede che se nei tempi previsti non si riuscisse a rientrare nei conti ci potrebbe essere un nuovo rincaro dell'aliquota del 10% che passerebbe al 12%

Trasporti: aumento delle accise su benzina per almeno 120 euro a famiglia cui bisognerà aggiungere le nuove tariffe del pedaggio autostradale. Alcune città hanno già aumentato il biglietto urbano e altre stanno preparandosi. In alcune regioni sarà più alto il biglietto dei treni interurbani

Investimenti: oltre alla rimodulazione dei bolli sui conti correnti, dal 1º gennaio debutta anche il nuovo prelievo al 20% sulle rendite finanziarie esclusi i titoli di stato. Un capitolo di spesa in più per coloro che ancora riescono a risparmiare

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

22 Dicembre 2011, 5:27

Bella notizia e i pensionati i soldi dove li vanno a prendere?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account