Commenti: 41

Leggi qui le ultimissime news sul pagamento di Imu e Tasi per il 2015.

idealista.it mette a tua disposizione lo strumento per il calcolo imu

Abbiamo già visto che l' Imu sulla prima casa Costerà in media da 33 a 133 euro l'anno. Per quanto riguarda l'imu sulla seconda casa, invece, inaspettati in 59 città arrivano gli sconti per i redditi medio alti. "Se un possessore di una seconda casa, infatti, ha un reddito da professionista da 90mila euro, l'aggravio dell'imu sarà di soli 7 euro, mentre per un lavoratore dipendente o pensionato con un reddito di 23 mila euro, che ha ereditato magari un'abitazione nella città d'origine, l'aggravio potrà superare i 95,36 euro". A denunciarlo è la uil che ha studiato tutte le possibilità di imu nelle varie città italiane

In termini assoluti l'imu sulla seconda casa peserà complessivamente 1.351,79 euro a Roma, 1.285 euro a Milano, 1.252 euro a Bologna, 1.022,08 euro a Firenze, 1.008,90 euro a Rimini. Ma con delle differenze:

Secondo la uil, infatti, per un reddito da lavoro dipendente e pensione di 23mila euro l'anticipo dell'imu sulla seconda casa nel prossimo anno saranno 632,73 euro a fronte dei 537,37 euro di quest anno (+17,7%), mentre un lavoratore autonomo con reddito di 90mila euro pagherà ugualmente 632,73 di imu a fronte dei 625,37 euro di quest anno pagati tra ici e irpef (+1,2%)

E mentre nel primo caso c'è un aggravio generalizzato, nel secondo caso, in 59 città, un professionista pagherà meno imposte come nel caso di Roma, dovre avrebbe un risparmio di 54,61 euro, a Rimini di 31,76 euro, a Napoli di 30,45 euro, a Trento di 30 euro, a Benevento di 29,47 euro. Si avrebbe invece un surplus di imposta pari a 188,50 euro ad Aosta, di 179,15 a Milano, di 115,74 euro a Lecce, di 92,21 euro a Messina, di 87,97 euro a Reggio Calabria

Con un reddito fisso di 23mila euro, invece, l'aggravio maggiore si avrebbe a Milano con 367,15 euro in più, ad Aosta con 311,50 euro in più, a Bolzano con 202,77 euro in più, a Pordenone con 186,50 euro in più, a Bologna con 169,82 euro in più

Ecco le tabelle, città per città di quanto si dovrà pagare di imu sulla seconda abitazione

Imu seconde case disponibili: le tabelle con reddito imponibile da lavoro dipendente e pensione di 23 mila euro

L'elaborazione tiene conto della media delle rendite catastali delle singole città (a/2 e a/3), rapportate ad un immobile sito in zona centrale, con 5 vani, equivalenti a circa 90 mq. Per la media si è tenuto conto di una famiglia con due figli a carico, in quanto la media istat, indica 1,56 figli per famiglia. Per il calcolo dell'irpef si è tenuto conto di un reddito fisso (lavoro dipendente e pensione), di 23mila euro e delle aliquote regionali (compreso l'aumento dello 0,33%) e comunali deliberate dalle singole regioni e città per il 2011. L'imu è calcolata con l'aliquota del 7,6 per mille, mentre l'ici sulle aliquote deliberate dalle singole città per il 2011

Imu sulla seconda casa, ecco quanto si paga città per città (tabelle)

Imu sulla seconda casa, ecco quanto si paga città per città (tabelle)

Imu seconde case disponibile: le tabelle con reddito imponibile da lavoro autonomo di 90mila euro

Imu sulla seconda casa, ecco quanto si paga città per città (tabelle)

Imu sulla seconda casa, ecco quanto si paga città per città (tabelle)

 Imu sulla prima casa, ecco quanto si paga città per città

Leggi anche: le conseguenze dell'imu, meno seconde case e affitti in nero

Leggi anche: imu, ritocchi in partenza

 

Vedi i commenti (41) / Commento

41 Commenti:

21 Febbraio 2012, 18:44

Come si fa a dire di tassare di piu' le case non abitate se queste non danno
Nessuna fonte di reddito solo un comunista invidioso e ideologizzato puo'
Partorire simili idiozie andate a vedere cosa faceva il compagno goracci a gubbi0 arrestato con altri 8 compagni altro che cavolate

27 Febbraio 2012, 9:15

I commenti sulle disposizioni di legge non hanno alcun valore.Sta nella coscienza di chi le pensa, le riflette e le propone per farle approvare >

23 Marzo 2012, 5:08

E se la seconda casa è data per abitazione ad un figlio e alla sua famiglia?

23 Marzo 2012, 23:00

Non ho capito ancora se con l'imu sulle case date in affitto comprende anche
L'irpef o no.

8 Aprile 2012, 20:43

Che chi ha di più deve pagare di più lo trovo corretto,ed è per questo che contesto quello che il governo mette in campo per la casa ,per il lavoro,per le pensioni e quantosta facendo per venir fuori dalla crisi.se monti avesse avuto più coraggio avrebbe chiesto di più a chi ha di più.capisco che chiedere coraggio ad un politico è come dire al lupo non toccare l'agnello,invece no spezziamo le reni a chi si sacrifica abitualmente tutto l'anno,quello che mi indigna è la sfacciataggine di dirci che è per il nostro bene e dobbiamo essere contenti, mentre loro mante ngono non solo i loro faraonici stipendi, ma mantengono vergognosi privileggi vergognaaaaaaaaaaaaaaaaa! la gente non arriva alla fine del mese.fate pagare chi può.

8 Aprile 2012, 20:43

Che chi ha di più deve pagare di più lo trovo corretto,ed è per questo che contesto quello che il governo mette in campo per la casa ,per il lavoro,per le pensioni e quantosta facendo per venir fuori dalla crisi.se monti avesse avuto più coraggio avrebbe chiesto di più a chi ha di più.capisco che chiedere coraggio ad un politico è come dire al lupo non toccare l'agnello,invece no spezziamo le reni a chi si sacrifica abitualmente tutto l'anno,quello che mi indigna è la sfacciataggine di dirci che è per il nostro bene e dobbiamo essere contenti, mentre loro mante ngono non solo i loro faraonici stipendi, ma mantengono vergognosi privileggi vergognaaaaaaaaaaaaaaaaa! la gente non arriva alla fine del mese.fate pagare chi può.

28 Aprile 2012, 17:53

Ma quanto caz... di euro dobbiamo pagare allo stato ladrone; per un appartamento comprato con il sudore della fronte e, a volte, saltando i pasti per recimolare la rata da pagare. Se tutti quanti: pensionati e lavoratori precari decidessimo di non pagare nulla di questa maledetta imu? vediamo cosa succede...

22 Maggio 2012, 3:17

È necessario pagare l'imu sulla nostra casa per mantenere le ville dei nostri poveri politici e le necessità dei figli di chi chiamava Roma "ladrona".

10 Dicembre 2012, 11:36

Le cose, i governanti o chi per loro, le fanno complicate per non farci capire quasi nulla. Mi auguro che in avvenire i calcoli ce li facciano loro, come le cartelle esattoriali inviate a domicilio di una volta e così ognuno saprà quello che deve pagare senza bisogno di ingrassare altre categorie

15 Luglio 2013, 21:21

Imu-rtacci di monti

per commentare devi effettuare il login con il tuo account