Commenti: 20
Imu, il governo dice la sua: "nuova imposta equivalente alla vecchia ici"

Il governo non ci sta. Dopo le innumerevoli critiche che gli sono piovute addosso da comuni e associazioni dei consumatori l'esecutivo ha deciso di dire la sua sulla famosissima imposta sulla casa. "L'imu non è un'imposta nuova -ha detto il sottosegretario all'economia vieri ceriani- è stata ereditata dal governo precedente, noi l'abbiamo solo anticipata di un anno estendendola alle prime case". E il tesoro si è messo pure a fare i conti confrontando l'imu con la vecchia ici, in delle slide pubblicate in esclusiva dalla stampa.  A conti fatti- dicono dal ministero- sulla prima casa la nuova imposta è equivalente alla vecchia ici. E c'è di più "il 70% dei proprietari pagherà in media 200 euro, mentre il restante 30% sarà esente"

Con l'introduzione dell'imposta sulla prima casa, secondo ceriani si è abolita un'anomalia perché l'Italia "era l'unico paese al mondo in cui il proprietario di un immobile non pagava l'imposta". Dall'erario ci tengono anche a sfatare "falsi miti", perché "è falso che le fondazioni bancarie siano esenti dall'imu", mentre per emigranti e ricoverati "potranno decidere i comuni il trattamento da riservare". Il sottosegretario ha aperto anche alla possibilità di convocare un tavolo di discussione sull'imu con i comuni e di trovare delle situazioni alternative, ma solo dopo il pagamento della prima rata di giugno

Pur apprezzando la graduale apertura del governo, i comuni non sono d'accordo con le parole dell'erario. Che l'imu sulla prima casa non sia poi tanto diversa dall'ici si sapeva già da tempo- ha afermato il presidente anci (associazione comuni italiani) graziano delrio- ma il "vero salasso sarà sulla seconda casa". A condividere la protesta dei comuni che si sta diffondendo a macchia d'olio in tutta Italia anche il sindaco di Milano, giuliano pisapia, che ha definito la nuova imposta "sbagliata, ingiusta e ingiustificata"

Per calcolare l'imu che devi pagare, vai qui: nuovo calcolo imu

Vedi i commenti (20) / Commento

20 Commenti:

MUROMAESTRO
7 Maggio 2012, 11:40

Molto rumore per nulla.

Ci siamo Scornati tutti con questa storia dell'imu. Adesso viene fuori la realtà delle cose. Rispetto alla vecchia ici Sulle prime case, in molti pagheranno meno di quanto pagavano prima e molti altri non pagheranno proprio nulla.
Sulle seconde case ci saranno aumenti che in molti comuni saranno praticamente ridicoli, in altri un po' piu consistenti.

Fate i conti di quante tasse avrete pagato in piu da quando l' IVA e' passata al 21% (e di quante ne pagherete quando passera al 23%), quante tasse avrete pagato in piu con l'aumento delle accise sui carburanti, quante tasse avrete pagato in piu con l'aumento delle tasse su luce e gas, quante tasse avrete pagato in piu con l'aumento delle addizionali regionali.

Quando avrete finito i conti vi renderete conto che L'imu e' una briciola in confronto al salasso che ci hanno riservato monti ed i suoi amichetti.
L'imu e' solo un argomento buono per i politici perché e' piu visibile del resto e quindi ci si può fare un po' di campagna elettorale da destra e da sinistra.

Povera Italia!

7 Maggio 2012, 12:51

(IMU)Ancora più ingiusta quella sulle seconde e terze case popolari , perché sarà alla fine l'inquilino meno abbiente e le giovani coppie con lavori precari a pagarla. La pagheranno sopratutto coloro che non possono comperarsi una casa ,per la mobilità del loro lavoro o per incapacità finanziaria ,pertanto la povera gente !!!!La molteplicità dei giovani

7 Maggio 2012, 12:54

A Venezia la Veritas società ( molto)partecipata comunale, tra l'altro con il monopolio per l'igiene ambientale , incassa grazie ad una delibera comunale circa € 2 al giorno per un appartamento di 100mq, pari a circa € 60 /mese ,( bollette documentabili a disposizione...) se l' appartamento non viene affittato per un periodo maggiore all'anno solare( da notificare alla stessa società come fosse un doppione dell'agenzia delle entrate) , o se lo stesso appartamento viene tenuto disabitato, pertanto senza produzione di immondizie. Questa a mio parere risulta a tutti gli effetti una patrimoniale annua di circa € 700 per un appartamento di mq 100 che arricchisce il bilancio di una partecipata,ma anche un abuso da parte del Sindaco falso giustiziere ,che obbliga a pagare al cittadino una tassa anticostituzionale , per un servizio che non viene fornito.,e poi si parla tanto di IMU...........
Sarebbe più giusto far pagare la tassa per l'asporto rifiuti a peso, come realmente effettuato in Comuni più virtuosi italiani!!!
Si sottolinea inoltre che negli ultimi anni a Venezia centro storico c'è uno spopolamento strisciante da parte dei residenti, che si trasferiscono a Mestre per i disagi che si stanno sempre di più evidenziando e sarebbe lungo l'elenco. Inoltre ,il centro storico di Venezia sta' spopolando e sono in aumento gli sfratti per morosità pertanto non ha più la caratteristica di città con alta tensione abitativa . Per gli appartamenti liberi,attualmente gli unici che ne fanno richiesta ,oltre a studenti per periodi brevi ,o per destinazione turistica,ci risultano sono solo cinesi o extracomunitari.

7 Maggio 2012, 14:43

"Le seconde e terze case popolari"!!!!!!!!!

Questa mi mancava.
Grazie anonimo delle 12.51

7 Maggio 2012, 16:53

Come può essere come la vecchia ici , se la rendita viene rivalutata del 5%, moltiplicata per 160 e poi moltiplicata di nuovo per l'aliquota stabilita dal Comune (dal 4 per arrivare al 10 per mille)?

Se davvero vogliono che la paghiamo come la vecchia ICI, iO PAGHERò lO STESSO IMPORTO PAGATO NEL 2008!!

Non è che dopo arrivi Equitalia?

7 Maggio 2012, 20:30

.... io pago l'imposta se la casa me la da lo Stato c/o il comune, ma se la casa me la compro io o la costruisco io, non pago proprio NIENTE... !!!!
Troppo comodo,uno si fa un mazzo enorme x una vita, arrivano loro e pretendono l'imposta.. Ma quale imposta.. A parte che come tutto, l'imposta si paga all'acquisto... anche x le automobili si paga una imposta all'acquisto, e gli schifosi vogliono il bollo.. L'Italia paga + tasse che in tutto il mondo... sti magnaccia hanno veramente stancato... ladri, facessero la patrimoniale elevata ai possessori di immobili sopra gli 800.000 mila euro come avevano detto all'inizio... i vermi hanno spalmato l' imu su tutti quanti anche sulla gente che non arriva a fine mese...

22 Maggio 2012, 18:50

Ma avere un casa e non poterci abitare perche non e finita mancanza fondi come si pretende di pagare limo se non ai fondi

3 Giugno 2012, 11:46

Ho abitato per 20 anni in campagna in una mia unica casa isolata senza serizi comunali,oggi troppo anziano e invalido per accudirla sono andato ad affittare due camere in un altro comune vicino a mio figlio,possibile che il legislatore dell'attuale legge sia così inattento e iniquo.

12 Giugno 2012, 15:48

Il governo dice solo emerite caz..........ta quanto afferma che imu ugale ICI

12 Giugno 2012, 15:47

Il governo dice solo emerite caz..........ta quanto afferma che imu ugale ICI

per commentare devi effettuare il login con il tuo account