Commenti: 3

Mancano pochi giorni alla scadenza della prima rata dell'imu e con il passare del tempo cresce la confusione e la rabbia della gente. File interminabili di persone si affollanno davanti ai caf. Le domande sono sempre le stesse: quanto dovrò pagare? se il mio comune ha già deliberato l'aliquota dovrò versare l'acconto secondo l'aliquota comunale o quella statale? e c'è chi si domanda sconsolata: ma è possibile che dopo aver lavorato una vita per un farci un pezzo di casa, adesso dobbiamo anche pagare "un affitto"?

Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

14 Giugno 2012, 14:38

E' una vergogna ! le manovre vanno fatto si ma non per uccidere i cittadini . 1 abbiamo troppi parlamentare ,2 troppe auto blu , 3 troppi stipendi alti e pensioni doppie e da capo giro , 4 un fisco equo un min e un massimo di pensione che non superi i 4000euro , altro che pensioni d'oro e il cittadino fa' la fame , vergognatevi politici papponi !!

14 Giugno 2012, 21:44

La solita lagna, il brontolare di sempre contro tutto.
C'era l'Ici che Berlusconi ha eliminato per fini elettorali: votate per me ed io annullo l'ici: un voto di scambio?
Le amministrazioni comunali, trovandosi un bilancio decurtato hanno sofferto problemi e difficoltà.
La lagna si concentra ora su come calcolare il dovuto, un problema grossolanamente inventato: le amministrazioni comunali hanno predisposto un servizio disponibile nel sito internet comunale.
Imu, come calolarlo, come trovare il reddito catastale: si tratta di inserire pochi dati rilevabili dalla visura catastale perchè il sistema li elabori per esporli in uno schema ed infine l'F24 completo di dati, stampabile e da portare in Banca Ufficio Postale.
Non è necessario andare al CAF, chi non ha il pc può chiedere un favore ad amici che lo hanno.

15 Giugno 2012, 12:27

In reply to by anonimo (not verified)

Sei sicuro o parli a ruota libera

per commentare devi effettuare il login con il tuo account