Buone notizie per i circa 100mila contribuenti che avevano già pagato l'imu prima della decisione del governo di sospendere la rata di giugno. Un decreto del presidente del consiglio dei ministri ha infatti prorogato al 10 giugno la presentazione del modello 730, accogliendo l'appello lanciato dai caf
Prima del dl 54/2013- che ha deciso la sospensione dell'imu prima casa fino a settembre- molti cittadini avevano infatti deciso di utilizzare il credito irpef che emerge dalla dichiarazione dei redditi di pensionati e lavoratori dipendenti per compensare l'imu dovuta. Un'azione di fatto resa inutile dal congelamento dell'imposta. Per dare la possibilità a chi ha sbagliato di rettificare senza dover ricorrere alla presentazione del 730 integrativo, il governo ha quindi deciso di prorogare i termini di scadenza
Chi ha già presentato il modello 730 attraverso il sostituto d'imposta o l'ente previdenziale dovrà invece rassegnarsi visto che il termine del 16 maggio è già scaduto. L'opzione più logica sarà quella di aspettare il 31 agosto e la revisione dell'imu da parte del governo. Nel caso, infatti,si dovesse pagare l'imposta a settembre, l'opzione espressa nel 730 sarebbe ancora valida. In caso contrario si potrà chiedere il rimborso attraverso il modello integrativo
per commentare devi effettuare il login con il tuo account