Il condizionale è d'obbligo quando si parla di tassazione sulla casa, oggetto di una legge di stabilità che nel suo passaggio parlamentare viene modificata ogni giorno, accrescendo la confusione non solo dei cittadini, ma anche degli addetti ai lavori. Fabio pucci, segretario generale dell'unione piccoli proprietari fa il punto della situazione attuale e su cosa ci aspetta il prossimo anno
Il periodo natalizio non porta bene ai proprietari di casa. Appeno scaduto il termine per il pagamento dell'imu sulla seconda casa e della tassa sui rifiuti, già si pensa a cosa ci aspetta nel 2014. Il 24 gennaio arriva la mini imu, mentre la mini tasi- contenuta in un emendamento sulla legge di stabilità- e che metteva un tetto dell'1 per mille è morta prima di nascere. La tassa sui servizi si dovrà pagare con l'aliquota "completa" del 2,5 per mille
3 Commenti:
Niente, ci saranno anche i forconi immobiliari. Non se ne potrà fare a meno!
Il più grande fastidio nel pagare le tasse è l'aver saputo quale uso viene poi fatto dei nostri soldi!!! vergognatevi..
Di cosa ci meravigliamo? la maggioranza di governo nei suoi programmi economici prevede nuove tasse sulla prima casa e sulle successioni.
E le maggioranze, al governo, ci vanno con i voti degli elettori.
Il resto è fuffa.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account