Anche per le case ricevute in donazione è possibile usufruire delle agevolazioni prima casa? A spiegarcelo sono gli esperti di FiscoOggi, la rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate
E' possibile usufruire delle imposte agevolate anche per una casa ricevuta in donazione sempre e quando il beneficiario possiede determinati requisiti:
- non sia titolare, esclusivo o in comunione col coniuge, di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di altra casa di abitazione nel territorio del Comune dove si trova l’immobile ereditato
- non sia titolare, neppure per quote o in comunione legale, su tutto il territorio nazionale, di diritti di proprietà, uso, usufrutto, abitazione o nuda proprietà, su altra casa di abitazione acquistata, anche dal coniuge, usufruendo delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa.
- Inoltre, l’immobile deve trovarsi nel Comune in cui l’erede ha la propria residenza o in cui intende stabilirla entro 18 mesi e non deve rientrare in una delle categorie catastali A/1, A/8, A/9 (abitazioni di tipo signorile, ville, castelli).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account