Imu prima casa, se non ho la residenza devo pagare nel 2022?

Imu prima casa, se non ho la residenza devo pagare nel 2025?

Il 16 giugno è fissata la scadenza della prima rata dell'Imu 2025. Non tutti i proprietari di un immobile sono però tenuti a effettuare il secondo pagamento. La normativa generale sull'Imu, infatti, prevede che non si paghino le imposte sull'abitazione principale.
Cosa si intende per abitazione principale

Cosa si intende per abitazione principale

Ormai manca poco: il 17 giugno è la scadenza per il pagamento della seconda rata dell'Imu 2024. Vediamo quindi di fare chiarezza sulla formula corretta per il calcolo delli'importo imu da pagare.
Case a 1 euro in Sardegna

Bonus acquisto e ristrutturazione prima casa in Sardegna, ultimi giorni per gli incentivi

Lo spopolamento delle aree interne del Paese è un fenomeno che si cerca di arginare con incentivi in molte regioni d’Italia. In Sardegna sono stati disposti dei bonus per acquisto o ristrutturazione della prima casa. Scopriamo come funziona il contributo a fondo perduto (fino a un massimo di 15mila euro) e chi può farne richiesta (fino al 29 novembre 2022) per immobili nei Comuni con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti
Imu prima casa 2022, si paga o no?

Imu 2022 prima casa, si paga o no?

Il 16 dicembre scade la seconda rata Imu 2022.  Ma chi paga l'Imu e chi no? Per chi abbia ancora dei dubbi, vediamo di chiarire quando si paga l'Imu 2022 per la prima casa e chi invece è esente dal pagamento dell'Imu
detrazioni_acquisto_prima_casa

Detrazioni per l’acquisto prima casa 2022: quali sono

Quando si acquista un immobile destinato ad essere utilizzato come prima casa, è possibile accedere ad una serie di agevolazioni fiscali che rendono la compravendita più agevole. Vediamo quali sono le detrazioni per l’acquisto prima casa 2022
Le famiglie italiane e la casa: l'outlook di Nomisma

Le famiglie italiane e la casa: l'outlook di Nomisma

L’“abitare semplificato” lascia il posto all'"abitare arricchito": è l'idea di Nomisma secondo cui oggi nasce il nuovo paradigma che guarda a tutte le diverse esigenze dell'abitare per giungere a una risposta articolata a ciascuna di esse. Quali sono le esigenze abitative della famiglia italiana, allora? La risposta di Nomisma nell'Indagine sulle famiglie 2022
Imu, cosa succede se i coniugi sono residenti in case diverse

Imu, cosa succede se i coniugi sono residenti in case diverse

Cosa succede all’Imu se due coniugi possiedono due immobili di residenza, nello stesso comune o in comuni diversi? Il Dl 146/2021 consente l’esenzione dall’imposta come abitazione principale per uno dei due immobili. Ma non mancano le incertezze in caso si sia comproprietari
Scadenze ed esenzioni per Imu e Tasi 2021

Imu 2021, scadenze ed esenzioni

Il 16 dicembr è l'ultimo giorno utile per il pagamento della seconda rata Imu 2021. Sono tenuti a versare il saldo dell'imposta sulla casa i proprietari di prime case di lusso e di immobili diversi dall'abitazione principale.Scadenze Imu 2021Quando si paga l'Imu?
Comprare casa on line, i consigli per sfruttare i social network

Comprare casa on line, i consigli per sfruttare i social network

Per i millennial comprare casa passa anche dall’uso dei canali on line e dei social network che oggi semplificano la ricerca soprattutto nelle grandi città come Roma o Milano, dove spesso può risultare più complicato riuscire a trovare casa in tempi ragionevoli e in linea con le proprie esigenze e p
Il Decreto Agosto frena il Fondo di Garanzia per la prima casa 2020

Il Decreto Agosto frena il Fondo di Garanzia per la prima casa 2020

La conversione in legge del Decreto Agosto ha creato, del tutto in sordina, una pesante conseguenza sul mercato dei mutui che potrebbe influenzare significativamente il mercato immobiliare. L’accesso al Fondo di Garanzia Consap è infatti stato inaspettatamente limitato con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, compromettendo la possibilità di molti di comprare casa. Stefano Grassi, AD di Affida, spiega a idealista/news cosa è successo