Commenti: 1
Ecobonus 110 per palazzina con unico proprietario, novità in arrivo
GTRES

Per i proprietari di piccole palazzine potrebbe arrivare una novità in caso di approvazione della bozza attuale della legge di Bilancio: potranno accedere all’ecobonus 110%. I requisiti sono che la piccola palazzina abbia un ingresso comune alle unità abitative, che non devono essere più di quattro.

Finora infatti l’agevolazione era preclusa alle palazzine di proprietà di una sola persona in quanto queste non rientravano nella definizione di “condominio”, come da circolare 24/E/2020 dell’Agenzia delle Entrate, che specifica come “il superbonus non si applica agli interventi realizzati sulle parti comuni a due o più unità immobiliari distintamente accatastate di un edificio interamente posseduto da un unico proprietario o in comproprietà fra più soggetti”.

Questa esclusione colpiva anche le singole unità abitative appartenenti alle palazzine di questo tipo che, non potendo accedere al superbonus nelle parti comuni, non potevano farlo nemmeno per gli interventi trainanti sui singoli appartamenti.

A seguito della nuova misura le palazzine con non più di quattro unità abitative potranno invece effettuare interventi finanziati, parti comuni comprese.

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

Pier Luca
13 Gennaio 2021, 14:00

Buongiorno a tutti.
Il mio dubbio è, nel caso di unico proprietario di palazzina di 4 unità abitative, i massimali sono gli stessi del Condominio? Quindi ad esempio per l'isolamento n.4 x 40.000 = 160.000 euro?
Ringrazio in anticipo

per commentare devi effettuare il login con il tuo account