Il click day ripartirà il 9 novembre perché il sistema l'8 è andato in tilt
Commenti: 0
Come funziona il bonus terme e come richiederlo nel 2021
pixabay

Al via il bonus terme 2021, un incentivo fino a 200 euro per l'acquisto di servizi termali e circuiti benessere nelle strutture accreditate, il cui elenco è disponibile sul sito di Invitalia. Vediamo come funziona e come richiedere il bonus terme 2021. 

La guida al bonus terme

Come funziona il bonus terme

Il Bonus terme è un’agevolazione di cui il cittadino potrà beneficiare prenotando i servizi termali di proprio interesse presso uno stabilimento termale prescelto.

Il bonus coprirà fino al 100% del servizio acquistato, fino a un valore massimo di 200 euro. L’eventuale parte eccedente del costo del servizio sarà a carico del cittadino.

L’incentivo per l’acquisto di servizi termali è rivolto a tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia, senza limiti di ISEE e senza limiti legati al nucleo familiare.

Ciascun cittadino potrà usufruire di un solo bonus, per un solo acquisto, fino a un massimo di 200 euro.

Inoltre chi vuole accedere al bonus terme 2021 deve sapere che:

  • Il bonus non può essere concesso per servizi termali già a carico del SSN, di altri enti pubblici o oggetto di ulteriori benefici
  • Il bonus non è cedibile a titolo gratuito né vendibile a terzi
  • Non costituisce reddito imponibile e non può essere calcolato nel valore dell'ISEE
  • Non può essere utilizzato per i servizi di ristorazione e ospitalità (oggetto del bonus vacanze 2021)

Bonus terme 2021: quando e come richiederlo

È possibile richiedere il bonus terme 2021 a partire dal 9 novembre alle ore 12. L'8 novembre infatti il sistema è andato in tilt per i troppi accessi al sito di Invitalia.

Il cittadino interessato dovrà prenotare i servizi termali presso uno stabilimento termale accreditato di sua scelta.La prenotazione dovrà essere effettuata presso lo stabilimento termale prescelto, che provvederà a rilasciare l’attestato di prenotazione. La prenotazione avrà un termine di validità di 60 giorni dalla sua emissione; i servizi prenotati dovranno essere usufruiti entro tale termine.

L’ente termale presso il quale il cittadino ha fruito i servizi termali provvederà a richiedere a Invitalia, mediante apposita piattaforma informatica, il rimborso del valore del buono utilizzato dal cittadino.

Elenco strutture ed enti accreditati

L’elenco delle strutture e degli enti accreditati è pubblicato sui siti internet del Ministero e di Invitalia. 

Sul sito di Invitalia è possibile fare una ricerca per regione o per comune. Inoltre è possibile cercare direttamente il nome dello stabilimento termale.

Il numero maggiore di strutture aderenti al bonus terme si trova in Veneto (74 terme accreditate), seguito dalla Campania (27) e dall'Emilia Romagna (21). In Lombardia le strutture accreditate al bonus terme sono 19, mentre in Piemonte solo 1.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account