"All'indomani dell'incontro della delegazione M5s con il premier Draghi ritorniamo a ribadire un concetto: il tetto Isee a 25 mila euro sulle unità unifamiliari e plurifamiliari è un colpo di mannaia sulla misura, che ne sancirebbe il depotenziamento pressoché totale già tra un mese. Di fronte a 60 mila cantieri aperti e a un ammontare di lavori messi a terra che a fine anno andrà ben oltre i 10 miliardi di euro, è chiaro che il parametro Isee per noi è irricevibile, anche perché svuota di senso e di sostanza del bonus. Secondo il M5s, bisogna procedere a un'estensione del bonus a tutto il 2023: sappiamo che è un orizzonte "tosto", ma in questo momento serve coraggio. L'edilizia europea vola perché c'è quella italiana in questo 2021 a far da locomotiva: su questo provvedimento bisogna crederci, perché ha rianimato un segmento produttivo che prima del Covid era ai suoi minimi storici".Lo dichiarano i senatori M5s in commissione Industria, Commercio e Turismo Gianni Girotto, Cristiano Anastasi, Marco Croatti, Gabriele Lanzi e Sergio Vaccaro.
"In Senato - aggiungono- siamo pronti a fare il massimo perché si tracci un percorso chiaro e senza paletti per il prossimo biennio. Un'intera filiera ce lo chiede, e non possiamo tirarci indietro".
__________________
per commentare devi effettuare il login con il tuo account