Dell'Olio: a rischio pmi e posti di lavoro, scongiurare scenario
Commenti: 0
Askanews

"Il Superbonus al 110%, misura che in meno di un anno e mezzo ha favorito la resurrezione di un comparto edilizio boccheggiante prima di allora, ha una particolarità?: per sprigionare tutto il suo potenziale deve poter poggiare su una circolazione dei crediti fiscali con meno vincoli possibile". Lo dichiara in una nota il senatore M5s Gianmauro Dell'Olio, componente della commissione Bilancio a palazzo Madama.

"L'apertura fatta alla Camera nel decreto Bollette sulla nota quarta cessione ai correntisti della medesima banca in possesso del credito, parallelamente all'eliminazione della responsabilità in solido delle banche, sono sicuramente accorgimenti che vanno nella giusta direzione. Purtroppo però, non sono sufficienti: non si capisce infatti - prosegue il parlamentare stellato - per quale motivo una banca debba poter cedere un credito a un suo correntista soltanto dopo tre passaggi e non prima. Questo rischia di creare situazioni paradossali, con istituti bancari costretti a palleggiarsi i crediti fiscali tra loro per poi approdare alla fantomatica quarta cessione. Nel decreto Taglia-Prezzi ho presentato una proposta di modifica, per semplificare e rendere ancora più fluida la gestione di questi crediti e per consentire alle banche di poter liberare capienza fiscale con più agilità".

"Il Movimento 5 stelle su questa norma si aspetta coraggio dal governo: i numeri parlano per lei. Con le limitazioni alla circolazione dei crediti - conclude Dell'Olio - si mettono soltanto a rischio pmi e posti di lavoro, dunque faremo di tutto per scongiurare questo scenario".

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account