Il governo dovrà "prorogare il termine" che obbliga le villette unifamiliari a effettuare il 30% dei lavori entro giugno per poter usufruire del Superbonus del 110%. E' quanto si legge nel testo della risoluzione di maggioranza al Def che cambia il superbonus. Vediamo quali sono le novità
L'esecutivo, si legge, si impegna a "prorogare il termine attualmente previsto dal comma 28, lett. e), dell'articolo 1, della legge di bilancio 2022 per le abitazioni unifamiliari, specificando che la percentuale del 30% dell'intervento complessivo sia riferito al complesso dei lavori e non ai singoli lavori oggetto dell'intervento, valutando la possibilità di prevedere, da parte delle banche, il frazionamento del credito, qualora esso sia ceduto ai propri correntisti, anche in maniera frazionata per importo e annualità".
Nel testo si legge anche che il governo valuterà la "possibilità di cessione dei crediti di cui all'articolo 121 del decreto rilancio a soggetti diversi da banche, istituti finanziari e assicurazioni consentendo la cessione non solo ad esaurimento del numero delle possibili cessioni attualmente previste, ma anche prima".
per commentare devi effettuare il login con il tuo account