"I dati Ance confermano l'importanza della misura"
Commenti: 0
Askanews

"Sul Superbonus l'impegno del MoVimento non si ferma: va risolta presto la questione legata ai crediti fiscali. Abbiamo ottenuto una riformulazione dei nostri emendamenti al decreto Aiuti per sbloccare i crediti 'incagliati' nei cassetti fiscali, consentendo il passaggio dalle banche a tutti i loro correntisti con partita Iva. Resta aperta la partita sulla responsabilit? solidale dei cessionari". Lo affermano in una nota i deputati del M5S Antonio Federico, Angela Masi e Luca Sut.

"Alla Camera - aggiungono - abbiamo messo a punto a un sistema che prevede che la diligenza del cessionario sussista se non ci sono stati suoi interventi e interessi prima dell'acquisto o qualora il cedente produca una documentazione attestante le verifiche effettuate. E' una soluzione condivisa con gli operatori del settore e per questo ci aspettiamo una risposta veloce da Palazzo Chigi e dal Mef".

"Il Superbonus è uno strumento che ha dimostrato di avere grandi effetti positivi su ciclo economico, occupazione e contributo alla decarbonizzazzione. Nonostante la campagna mistificatoria di alcuni grandi giornali la nostra maxi-agevolazione dimostra di essere uno strumento fondamentale per l'economia. A chi parla di costi troppo elevati per lo Stato segnaliamo i dati di Ance, pubblicati sul Sole 24 Ore, che calcola in 6,6 miliardi di euro il costo effettivo per lo Stato. Nei calcoli dell'associazione sono stati sottratti ai 38,7 miliardi di detrazioni 13,9 miliardi di finanziamenti Pnrr e 18,2 miliardi di ritorni nella casse dello Stato. Davanti a questi numeri che smentiscono catastrofismi e accuse di costi eccessivi, ora dal Governo ci aspettiamo interventi concreti con il prossimo provvedimento utile", concludono.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account